Ven. 01 Dic. 2023
HomeBreaking NewsCinisello Balsamo. "Famiglie in rete": un pomeriggio utile e distensivo per mamme,...

Cinisello Balsamo. “Famiglie in rete”: un pomeriggio utile e distensivo per mamme, papà, bimbi…e nonni!

Una rete che non cattura, ma sostiene; fatta non di fili di plastica, ma di relazioni solidali: domenica 28 maggio a Villa Casati Stampa il pomeriggio inondato di sole ha visto protagoniste tante famiglie, riunite da molteplici associazioni e dall’Amministrazione Comunale con utili e divertenti proposte. Stand, giochi, incontri per far conoscere a genitori e nonni ciò che già esiste, di positivo, in città, riguardo al primo nucleo fondamentale della vita di ciascuno: la famiglia.

In una delle primissime iniziative pubbliche da lui presentate, il riconfermato Assessore alla centralità della persona, Riccardo Visentin (fra le cui deleghe da ora ci sono anche welfare e politiche sociali) ha ricordato come a livello cittadino il fattore famiglia sia da tempo entrato nei criteri di cui tener conto per accedere, ad esempio, ai bandi per la casa o usufruire di benefici economici. E che dal 2020 il Tavolo Povertà, istituito nel 2013 per far conoscere e connettere le realtà operanti nel sociale onde prevenire nonché sostenere situazioni a rischio, è stato arricchito con spazi di analisi dei nuovi bisogni evidenziati nel post pandemia. Attualmente, oltre all’Amministrazione Comunale, vi partecipano venticinque associazioni.

Due di esse, l’Azienda Multiservizi Farmacie e il Centro di Aiuto alla Vita (con l’asilo La Casa di Titto) hanno firmato nel 2003 un accordo, valido fino a dicembre 2023, in cui si prevede che famiglie con particolari difficoltà possano usufruire di buoni-spesa per le medicine. Bonus bebè e Farmafamiglie sono quindi benefici già attivi. Ma ci sono in vista altre novità.

Il direttore generale dell’AMF, dottor Stefano Del Missier, ha annunciato che entro fine anno aprirà, negli spazi ora in ristrutturazione della ex Comunale 1 di viale Rinascita, un’area dedicata soprattutto a servizi per bambini e adolescenti, un vero e proprio Punto salute. E ben cinque studi pediatrici troveranno posto, si spera a settembre, nei locali soprastanti, così da favorire sinergie di cui potranno beneficiare i piccoli assistiti.

Insomma, c’è vita: il Presidente del CAV Cinisello, Giuseppe Petrucci, nel ricordare i numeri della ventennale attività in città, ha evidenziato ciò che soprattutto muove i volontari: accogliere e crescere con gioia i bambini.

Sandra Pessina 

ARTICOLI CORRELATI