In occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, il Comune di Cormano ha organizzato diverse iniziative in preparazione alla commemorazione nazionale che si svolgerà a Milano il prossimo 21 marzo.
Già nello scorso fine settimana sono stati affissi in tutto il territorio numerosi cartelli raffiguranti tante vittime innocenti di mafia con i loro nomi e le loro storie, raccolti poi in un video pubblicato sui canali social istituzionali. E sempre sui social del Comune, il prossimo week end sarà riproposto lo storico intervento di Libero Grassi durante la trasmissione televisiva Samarcanda dell’11 aprile 1991 quando prese apertamente posizione contro la mafia, una scelta che poi gli fu fatale: “Io non sono pazzo a denunciare. Io non pago perché non voglio dividere le mie scelte coi mafiosi. È una questione di dignità”.
Proseguendo con le iniziative, sabato 18 si terrà al Parco dell’Acqua, presso il Giardino dei Giusti, la cerimonia di intitolazione di un ulivo proprio a Libero Grassi, imprenditore tessile siciliano barbaramente ucciso a Palermo dalla mafia il 29 agosto del 1991. La targa è stata donata da Legambiente che, insieme a molte altre associazioni del territorio, ha aderito all’iniziativa in occasione della quale ognuna di loro avrà la possibilità di ricordare una vittima innocente di mafia che ha scelto di onorare.
Martedì 21 marzo, infine, il Comune di Cormano parteciperà con il gonfalone al corteo che sfilerà a Milano con partenza da Porta Venezia alle ore 9,00. Durante la cerimonia verrà data lettura dei nomi di oltre mille vittime innocenti di mafia ed è previsto l’intervento conclusivo del Presidente di Libera Don Luigi Ciotti.
“Tutte queste iniziative, oltre all’importanza di mantenere sempre viva la memoria, testimoniano l’impegno e la determinazione di un’intera comunità nel combattere ogni giorno e tutti insieme la mafia e l’importanza di non abbassare mai la guardia”, ha commentato il presidente del Consiglio Comunale, Michele Viganò, che nei mesi scorsi ha ricevuto dal Sindaco Magistro la delega alla Legalità e alle Politiche Antimafia.