Ven. 24 Mar. 2023
HomeAppuntamentiPaderno Dugnano, DUC: 200mila euro a sostegno delle attività commerciali e di...

Paderno Dugnano, DUC: 200mila euro a sostegno delle attività commerciali e di servizio

Un bando da 200mila euro per sostenere le attività commerciali e di servizio presenti all’interno dell’area del Distretto Urbano del Commercio (DUC). Si tratta del primo intervento tra quelli programmati dall’Amministrazione Comunale, insieme a Camera di Commercio e Confcommercio, per rilanciare i negozi e valorizzare il contesto urbano dello stesso DUC.

La Giunta ha già approvato le linee guida del bando che sarà pubblicato sul sito comunale nei prossimi giorni e già da fine febbraio sarà possibile presentare le richieste di contributo a fondo perduto. “Lo abbiamo chiamato “Calcio d’inizio” perché questo finanziamento, che fa parte di uno stanziamento regionale di 630mila euro, può rappresentare un contributo significativo ai costi per realizzare lavori, acquistare strumenti, innovare negozi e attività di serviziospiega Paolo Mapelli, assessore al Commercio e alle Attività produttive. È davvero un’opportunità che mi auguro venga colta da tanti operatori”.

L’intenzione è quello di sostenere concretamente le spese per la riqualificazione e l’ammodernamento dei locali per renderli più belli e moderni: “Abbiamo pensato, ad esempio, a chi da tempo vorrebbe acquistare un’apparecchiatura o un mezzo che potrebbe consentirgli di offrire servizi nuovi o migliori – aggiunge Mapelli -: oggi può farlo potendo contare su un contributo a fondo perduto come sostegno alla spesa”. Ma non solo, si allarga anche il fronte degli aiuti nell’ottica del “popolamento” commerciale del Distretto Urbano del Commercio dove ci sono locali sfitti e una premialità per l’avvio di nuove attività o il subentro di nuovi titolari in attività già esistenti.

“Inoltre sarà possibile fare richiesta di contributo anche per spese già effettuate dal 28 marzo 2022 – conclude l’assessore -. Questo e tutti gli altri interventi programmati fanno parte di un progetto d’insieme a cui abbiamo dato un nome in cui crediamo molto: ‘Sì(e)nergie’, proprio perché riteniamo che possiamo fare meglio e fare bene mettendo tutti in campo energie, esperienze e professionalità”.

Per illustrare il bando, informare su criteri, il dettaglio delle spese ammissibili, tempi e modalità di erogazione e per chiarire ogni possibile aspetto che necessita di approfondimento, giovedì 23 febbraio, in sala Consiliare, a partire dalle 20.30, si terrà un incontro aperto a tutti a cui interverrà, insieme all’Assessore Mapelli e ai tecnici, anche il Segretario Generale di Confcommercio Milano Marco Barbieri.

ARTICOLI CORRELATI