In una sempre più complessa e frammentata rete di servizi, un servizio innovativo di orientamento, consulenza e presa in carico rivolto a tutti coloro che vivono in una condizione di fragilità, temporanea o permanente, propria o di un loro familiare. È quanto prevede lo sportello di informazione messo a punto da Fondazione La Pelucca con l’obiettivo di porre la persona ed i suoi familiari al centro di una rete costruita ad hoc con i diversi attori del territorio.
Il servizio prevede una consulenza volta a comprendere i bisogni della persona e del nucleo familiare con l’obiettivo di stipulare un progetto di presa in carico del tutto personalizzato sulle caratteristiche della persona. “Una progettualità condivisa con la famiglia con un supporto presente e costante nel tempo”, spiegano dalla Fondazione.
Ma non solo, Fondazione La Pelucca offre inoltre la possibilità di beneficiare di un servizio di assistenza domiciliare con figure professionali di ASA e OSS per garantire il normale svolgimento della vita quotidiana in totale sicurezza, che va dalla cura dell’igiene personale all’alimentazione, ma anche socializzazione e cura della casa. “Le prestazioni prevedono il pagamento di una quota ad accesso – precisa la Fondazione -. Ogni situazione verrà esaminata da un’équipe di professionisti qualificata”.
Per appuntamenti e informazioni è possibile contattare direttamente il servizio al numero 02-80027218 o 02-80027219, oppure scrivere una mail all’indirizzo: pelucca.orienta@fondazionelapelucca.org