Si è svolto ieri mattina nella splendida cornice di Villa Ghirlanda Silva il primo incontro del tavolo delle imprese e del lavoro, fresco di costituzione a seguito del Protocollo di Intesa tra il Comune di Cinisello Balsamo e 11 realtà associative di rilievo locale e nazionale con l’obiettivo di fare rete per sostenere il mondo del lavoro e promuovere iniziative a sostegno delle esigenze del mondo imprenditoriale.
A fare gli onori di casa il sindaco cinisellese Giacomo Ghilardi che ha lasciato poi la parola alle numerose associazioni presenti per una breve presentazione, un gruppo di lavoro condiviso con l’obiettivo di dare vita a iniziative concrete a supporto del sistema imprenditoriale del territorio e di creare un efficace e sinergico sistema di rete tra le realtà pubbliche e private. AIMAN – Associazione Italiana Manutenzione, Ance, Associazione Imprenditori Nord Milano, Confcommercio Milano, Confcooperative, Confesercenti Milano, FIAIP, Ordine Avvocati, Ucimu e Unione Artigiani i partecipanti al tavolo, insieme a CbComm, Legacoop e Apa Confartigianato Imprese Nord Milano che hanno illustrato le tematiche affrontate e i progetti elaborati.
Diversi gli ambiti di intervento del tavolo: si va dalla riqualificazione dei lavoratori, in termini di formazione e qualificazione, allo sviluppo del mondo imprenditoriale, passando dalla formazione e informazione, fino alla sicurezza, con un’attenzione particolare all’imprenditoria femminile e ai giovani, anche con progetti di orientamento, formazione sia all’autoimprenditorialità che al reinserimento in azienda per le partite Iva. A chiudere i lavori l’assessore regionale lombardo allo Sviluppo economico, Guido Guidesi.
“Abbiamo segnalato ai partner e alle Istituzioni le strozzature che ancor’oggi riscontriamo e che non hanno risposta negli adempimenti burocratici, nella ricerca di persone adeguatamente formate, nell’esplosione dei costi dell’energia che stanno affossando tante nostre aziende, nella qualificazione delle aree connesse alle nostre imprese – è il commento di Maurizio Rossoni, presidente di Confartigianato Imprese NordMilano -. Siamo a disposizione del tavolo e delle autorità locali con il nostro spirito e le nostre proposte purché si lavori presto e bene”.
SAVE THE DATE
Dialoghi Nord Milano 3° Edizione: TRA PASSIONE E GRANDI DIMISSIONI, giovedì 3 novembre
Giovedì 3 novembre 2022, a partire dalle ore 18 ti aspettiamo al Teatro Bì in via Gianni Rodari, 3, Cormano (MI) per partecipare ai “Dialoghi del NordMilano:” Lavoro: tra passione e grandi dimissioni”
Per prenotare vai al modulo online.
Contatti:
redazione@nordmilano24.it
tel 02.27018576
Cell: 340 7012503