Ha riscosso un grande successo l’evento organizzato da ZeroC, lo scorso sabato pomeriggio, con i Comuni soci per promuovere una maggior consapevolezza sulla corretta raccolta differenziata, specialmente riguardo la frazione umida che andrà ad essere trasformata in biocarburante nella nuovissima BioPiattaforma a partire dai primi mesi del nuovo anno.
Al Parco dell’Acqua di Cormano, bambini e adulti si sono sfidati mettendo alla prova le proprie conoscenze su ambiente, raccolta differenziata, energie rinnovabili: quiz ed esperimenti hanno permesso di riflettere sulla portata del nostro contributo all’ambiente e di imparare qualcosa di nuovo per diventare cittadini sempre più attenti e rispettosi, capaci di differenziare correttamente i rifiuti permettendo così di dare loro una nuova vita e all’ambiente un po’ di respiro.
Insieme al sindaco Magistro e all’assessore all’ecologia Roberto Del Moro, ha ulteriormente arricchito il pomeriggio la presenza di Andrea Lanuzza, amministratore unico di ZeroC, la società pubblica formata da Gruppo Cap e dai Comuni, che sostiene la transizione all’economia circolare nel ciclo dei rifiuti nel territorio della Città Metropolitana di Milano e che gestirà la nuova Biopiattaforma nel comune di Sesto San Giovanni, in cui verranno trattati la frazione organica della Rsu dei Comuni soci e i fanghi di depurazione, al fine di convertirli in energia (elettrica e termica), biometano e fertilizzanti.