Peccato per il risultato finale, perché il primo tempo era stato più che promettente per la Pro Sesto impegnata domenica sera in un scontro difficile, ma non impossibile. L’inizio è spumeggiante: vantaggio lampo della Pro Sesto. Dopo appena un minuto Grandi batte il portiere della Juve Under 23 con un diagonale. La rete arriva come un pugno inaspettato e disorienta l’avversario. I ragazzi di Mr Filippini impostano la partita su verticalizzazioni improvvise e velocità, trovando così anche la strada per il secondo gol a opera di Marchesi. La Pro Sesto va a segno su calcio d’angolo, il giocatore della Pro Sesto svetta su De Winter e batte Israel.
La Juve U23 cerca di riprendere in mano la partita, con un gioco organizzato: passaggi e triangolazioni, ma per lungo tempo non riescono a trovare il bandolo della matassa. Con il tempo, però, emerge la personalità della squadra e il valore tecnico dei singoli. Il gol arriva al 34′ con Sersanti che rimette in partita la Juventus. Il giocatore lavora il pallone in area, spalle alla porta, e con il sinistro batte Del Frate. La Pro Sesto, intanto, complice anche il caldo ha un lieve calo fisico che avvantaggia l’avversario che inizia a riorganizzare la trama del gioco. Al 40 ‘ arriva così il gol del pareggio di Cudrig con un gran tiro di destro dal limite dell’area che batte Del Frate.
Nella ripresa occasioni sia da una parte che dall’altra. La Pro Sesto continua a tenere a bada l’avversario e in alcuni frangenti riesce a essere pericolosa. Il risultato, però, non si schioda dal pareggio, inevitabili i tempi supplementari. Il gol che decide la partita arriva da un rigore firmato da Miretti, che in precedenza aveva colpito il palo.
Pro Sesto-Juventus U23 2-3: risultato e tabellino
Rete: 1′ Grandi, 16′ Marchesi, 34′ Sersanti, 40′ Cudrig, 108′ rig. Miretti
Pro Sesto (3-5-2): Del Frate; Maldini, Pecorini, Della Giovanna; Lucarelli, Gattoni, Capelli (88′ Brentan), Cerretelli (56′ Gualdi), Marchesi (72′ Gianelli); Scapuzzi (56′ Giubilato), Grandi (102′ Buongiorno). All. Filippini
Juventus U23 (4-3-3): Israel; Barbieri (88′ Leo), Poli, De Winter, Anzolin (67′ Ntenda); Sersanti (106’Iling Junior), Leone (67′ Zuelli), Miretti; Soulè (79′ Clemenza), Cudrig, Sekulov (88′ Pecorino). A disp. Garofani, Raina, Stramaccioni, Brighenti, Lipari, Omic. All. Zauli.
Arbitro: Iacobellis
Ammonito: Marchesi, Poli, Iling-Junior
La cronaca della gara sul sito della Pro Sesto