Mar. 22 Apr. 2025
HomeCinisello BalsamoCinisello Balsamo, Ghilardi-Gasparini: sulla questione degli immigrati scoppia la polemica social

Cinisello Balsamo, Ghilardi-Gasparini: sulla questione degli immigrati scoppia la polemica social

Una pesante polemica sta infiammando i social in questi giorni. Tutto è partito da un post su Facebook del sindaco di Cinisello Balsamo, Giacomo Ghilardi, che esprime le proprie posizioni in merito alla tassa di successione e all’accoglienza degli immigrati. Il primo cittadino cinisellese, qualche giorno fa, ha detto “di non voler accogliere nuovi clandestini sul territorio comunale, a causa del momento economico difficile delle nostre famiglie e delle nostre aziende, e non ultimo per la sicurezza”. Una posizione che ha le sue ragioni: “Accogliere a prescindere, altrimenti si è cattivi, altro non è che stimolare le continue partenze. Di alcune persone disperate, ma anche di molti delinquenti”. Un giudizio che però non trova tutti d’accordo. Molto critica, in particolare, l’ex sindaco Gasparini  che si è espressa in questi termini sulla sua pagina Facebook:  “Il primo che propose una redistribuzione tra comuni fu l’allora Ministro degli Interni, Roberto Maroni (leghista), quando chiese ai Comuni di prendere in carico alcuni profughi curdi. Di fronte alla richiesta di solidarietà le Associazioni cittadine e il Comune non si sottrassero a questi valori fondativi della nostra città e l’accoglienza fu garantita, così é stato anche per successive emergenze. Tra l’altro – allora come oggi – quella decisione non grava sulle casse del Comune perché vengono messe a disposizione risorse ad hoc da parte dello Stato. Quello che si chiede di garantire, per un numero limitato di persone, sono: l’accoglienza, l’integrazione, il controllo. Questa nuova posizione dei Sindaci leghisti – chiosa la Gasparini –  è strumentale ed elettorale e alimenta solo tensioni e paure. I Sindaci dovrebbero sempre evitare di creare tensioni e garantire una serena e civile convivenza… in particolare a Cinisello Balsamo, dove vivono migliaia di nuovi immigrati. Mi dispiace l’incoerenza del Sindaco Ghilardi che si professa cristiano-cattolico, in quanto l’accoglienza é uno dei pilastri dei valori cristiani”.

La discussione, che poteva proseguire su toni accettabili all’interno di una normale dialettica democratica e politica, prende invece una piega particolare perché Ghilardi, punto sul vivo dalle critiche, si rivolge all’ex Sindaco di Cinisello Balsamo in questi termini: “Sono stato criticato a livello personale, anche da chi, come l’ex onorevole e sindaco Gasparini, in parlamento difendeva i vitalizi per i parlamentari per non finire a fare la “sguattera”, definizione tutta sua, utilizzata senza alcun rispetto, che dall’alto del suo scranno e del suo stipendio predica il valore dell’accoglienza e a Cinisello Balsamo regalava errori e orrori che tutt’oggi ci tocca risolvere… Caronte vi dice nulla?
Dalle parole ai fatti passa un fiume. Cara Gasparini, quanti ce ne stanno a casa tua con una villa in città, una villa al mare e un vitalizio da parlamentare?”.

La replica, sempre via social, dalla ex sindaca di Cinisello Balsamo non si è fatta attendere: “La mia “incredibile” pensione da parlamentare è di 1250 euro lordi. Mi dispiace ma non devo esagerare con le cene di lusso e gli aperitivi. 2. La mia “villa” da 50 anni è in un condominio di via Monte Grappa a Cinisello. E’ vero che da 2 anni ho anche un bilocale di 50mq in affitto a Chiavari, dove faccio la babysitter delle mie nipotine. Mi dispiace, ma niente ville, né per me né per altri della mia famiglia. 3. Per precisione, i vitalizi come il mio sono stati tagliati nel 2012, quello che il sindaco maliziosamente riporta riguarda i “vecchi” parlamentari eletti prima del 2012; E’ vero che mi ero preoccupata per chi era molto anziano e senza altri redditi. Basta vedere le date, non stavo certo difendendo me stessa, ma chiedevo equilibrio nelle scelte”.

 

Cinisello Balsamo, le associazioni vicine a Umanità Migrante criticano le parole del primo cittadino sul tema dell’immigrazione

 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI