Dom. 26 Gen. 2025
HomeAttualitàSesto San Giovanni, il lungo “Viaggio” del volontariato Caritas Salesiani

Sesto San Giovanni, il lungo “Viaggio” del volontariato Caritas Salesiani

Anche quest’anno gli allievi delle Opere Sociali Don Bosco saranno protagonisti della consueta maratona quaresimale di raccolta di generi alimentari e prodotti di prima necessità a sostegno dell’attività dell’Associazione di Volontariato Caritas dei Salesiani di Sesto San Giovanni che proprio in questi giorni ha pubblicato il proprio Report annuale riferito all’annus horribilis segnato dall’emergenza sanitaria.

Il Viaggio, come metafora della vita, tra trasformazione e cambiamento, è il titolo scelto dall’Associazione Volontariato Caritas Salesiani per il proprio Report 2020: “Un anno che non dimenticheremo, anche se vorremmo farlo” scrive la Presidente Laura Amadini. Del resto “nessun viaggio è senza sfide e rischi. Per mettersi in viaggio esiste comunque coraggio e prudenza, calcolo ma anche audacia” afferma don Francesco Cereda, parroco di Santa Maria Ausiliatrice e Don Bosco, nel medesimo documento. Coraggio e audacia, doti che non sono certo mancate ai settanta volontari attivi che con il loro impegno, la loro abnegazione e le loro competenze, hanno accolto nel corso del 2020 1.263 persone, di cui ben 772 nuovi giunti, con un’incidenza maggiore di stranieri, 968 persone pari al 76,6% e 295 italiani.

Numeri notevoli che, se da una parte fanno capire l’importanza del lavoro quotidianamente svolto dai volontari, dall’altra mettono in luce la dimensione che sta assumendo la crisi sanitaria, economica e sociale in atto. Il prendersi cura di questa emergenza da parte della Caritas dei Salesiani si manifesta attraverso un’ampia tipologia di servizi: dal trasporto per esigenze personali e sanitarie all’assistenza medica e infermieristica, dal supporto psicologico all’orientamento lavorativo e sociale, senza scordare la fornitura di preziosi quanto essenziali pacchi viveri.

In questi servizi c’è anche il contributo attivo degli allievi delle Opere Sociali Don Bosco, che con la Caritas svolgono anche percorsi di Alternanza Scuola/Lavoro. Come è tradizione per il tempo di Quaresima, gli allievi delle OSDB si cimentano in una gara di solidarietà per la raccolta di alimenti e di prodotti di prima necessità che poi, consegnati ai volontari della Caritas, saranno distribuiti ai più bisognosi. Si parte dai prodotti per bambini; poi sarà la volta dello scatolame; del riso e dell’olio; dei prodotti per la pulizia e l’igiene; e infine degli articoli per la scuola.

Ci sono poi i progetti finanziati nello scorso anno promossi dal Volontariato Caritas Salesiani che proseguiranno anche nel 2021, come il Fondo Don Agostino – a ricordo del compianto parroco don Agostino Sosio – destinato a famiglie in difficoltà, che ha raccolto 9.000 euro e il Fondo San Giuseppe, istituito dall’Arcidiocesi di Milano per far fronte alla riduzione o alla perdita del lavoro, che ha raccolto 37.800 euro. Non meno importanti, infine, i farmaci raccolti e distribuiti per un valore di 260.000 euro.

Di Micol Mulé

ARTICOLI CORRELATI