Nord Milano, presentata la nuova giunta lombarda. Letizia Moratti: “Mi metto a servizio dei cittadini”

“Ringrazio il presidente Attilio Fontana che mi ha proposto in maniera inaspettata un compito difficile e complesso in un momento particolarmente complesso”: lo ha detto Letizia Moratti, nuovo vicepresidente e assessore al Welfare della Lombardia, in conferenza stampa. “E’ una responsabilità che ho deciso di prendermi – ha aggiunto – per mettermi al servizio dei cittadini della Lombardia”.
A convincere Letizia Moratti ad accettare il nuovo ruolo è stata la “ferma” convinzione del governatore Attilio Fontana. E oltre a questo “il fatto di capire che – ha aggiunto la neovicepresidente – per mio carattere cerco di non sottrarmi alle sfide, anche se gravose, se penso di poter dare un contributo alla mia città o alla mia regione”.
Al suo fianco Fontana ha sottolineato che “la nuova giunta a tutti gli effetti è operativa”.
Ed ecco le prime parole della Moratti:
“Approfondirò l’organizzazione e aprirò un tavolo di confronto con i direttori generali delle Ats, Asst, con i sindacati, i presidi di facoltà e i sindaci del territorio. Tra le mie priorità ci sarà quella di rivedere l’organizzazione per far sì che ci sia una maggiore attenzione al territorio – ha annunciato il neo assessore al welfare -.
È un impegno che intendo portare avanti con determinazione in un confronto costruttivo per il quale dò la mia assoluta disponibilità”.
Sui vaccini: “Il piano della regione sta andando avanti e prosegue nei tempi – ha garantito la Moratti -, faremo il possibile per migliorarlo ulteriormente. È una buona notizia già che Moderna sia stato autorizzato dall’Ema. Incrementeremo il piano vaccini nel momento in cui sapremo concretamente qual è il piano del governo”.
“C’è la necessità di rivedere la legge 23“, la “legge Maroni” che regola la sanità lombarda, ha poi sottolineato la Moratti. “È una priorità che intendo chiudere in tempi rapidi”, ha evidenziato. “Ma cercherò di guardare anche le liste di attesa delle altre patologie perché la sanità non può esaurirsi solo in ambito Covid. Ci sarà un impegno a migliorare la presenza territoriale ma la risposta più vera ed efficace non può che venire da una risposta più strutturata. Dobbiamo dare il miglior servizio ai cittadini. Questo è l’obiettivo e apporteremo tutte le modifiche necessarie per arrivare a questo obiettivo”, ha concluso il nuovo vicepresidente del Pirellone.
La nuova giunta in Lombardia
Ecco i nuovi assessori della giunta guidata da Attilio Fontana:
Letizia Moratti: vicepresidente e Welfare
Fabrizio Sala: Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione
Stefano Bruno Galli: Autonomia e Cultura
Fabio Rolfi: Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi
Raffaele Cattaneo: Ambiente e Clima
Davide Carlo Caparini: Bilancio e Finanza
Massimo Sertori: Enti locali, Montagna e Piccoli comuni
Claudia Maria Terzi: Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile
Melania De Nichilo Rizzoli: Formazione e Lavoro
Alessandra Locatelli: Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
Stefano Bolognini: Giovani e Sviluppo della città metropolitana e Comunicazione
Lara Magoni: Turismo, Marketing territoriale e Moda
Riccardo De Corato: Sicurezza
Pietro Foroni: Territorio e Protezione civile
Guido Guidesi: Sviluppo economico
Alessandro Mattinzoli: Casa e Housing sociale.
Sottosegretari: Antonio Rossi, Fabrizio Turba, Alan Rizzi e Marco Alparone.
Non ci sono ancora commenti, vuoi aggiungerne uno?
Scrivi commento