Il mondo delle criptovalute ha cominciato a diffondersi in maniera massiva tra gli utenti in seguito alla nascita di Bitcoin, sviluppata nel 2009 da Satoshi Nakamoto.
Le transazioni delle criptovalute vengono registrate in una blockchain, che mostra la cronologia delle transazioni per ciascuna unità e viene utilizzata per dimostrare la proprietà.
Come ogni tipologia di valuta, è importante conoscere bene il funzionamento e le caratteristiche delle criptovalute e, soprattutto, perché la quotazione delle criptovalute è variabile.
Criptovalute: quali sono le caratteristiche principali delle quotazioni
L’acquisto di una criptovaluta è diverso dall’acquisto di un’azione o di un’obbligazione perché questo tipo di valuta non è fisica ma solo virtuale. A differenza dell’investimento in valute tradizionali, le criptovalute non sono emesse da una banca centrale e non sono in alcun modo sostenute da un piano governativo; di fatto, la politica monetaria, i tassi di inflazione e le misurazioni della crescita economica che tipicamente influenzano il valore della valuta non si applicano alle criptovalute.
Le quotazioni delle criptovalute, dunque, sono influenzate dai seguenti fattori:
- L’offerta e la domanda del mercato
- Il costo di produzione di una criptovaluta attraverso il processo di mining
- Le ricompense rilasciate ai miners di criptovalute per la verifica delle transazioni sulla blockchain
- Il numero di criptovalute concorrenti
- Il regolamento che ne disciplina la vendita
- La governance interna
I paesi senza tassi di cambio fissi possono controllare parzialmente la quantità di valuta che circola regolando il tasso di sconto, modificando i requisiti di riserva o impegnandosi in operazioni di mercato aperto. Con queste opzioni, una banca centrale può potenzialmente influire sul tasso di cambio di una valuta.
Le criptovalute sono influenzate in due modi diversi. Innanzitutto, il protocollo consente di creare nuove criptovalute a un tasso fisso. Ad esempio, nuovi bitcoin possono essere introdotti nel mercato quando i miners elaborano blocchi di transazioni e la velocità con cui vengono introdotte nuove monete è progettata per rallentare nel tempo.