Ven. 21 Mar. 2025
HomeGustoWhisky scozzesi, il successo della distilleria Glenfiddich

Whisky scozzesi, il successo della distilleria Glenfiddich

[textmarker color=”E63631″] – GUSTO -[/textmarker]Tra gli alcolici più apprezzati da intenditori e non, si annovera certamente il whisky, distillato che regala un sapore deciso e corposo al palato. Sul mercato sono presenti varie tipologie di whisky, prodotti in numerose parti del mondo, e tra i più rinomati è possibile individuare sicuramente quelli scozzesi.

Vengono prodotti da numerose aziende, ma tra quelle che si sono contraddistinte per la lavorazione e la qualità delle materie prima impiegate per la realizzazione di questo distillato, è opportuno citare la distilleria Glenfiddich, una delle più antiche al mondo, fondata nel 1886 in Scozia.

Distilleria Glenfiddich: un successo che dura da oltre 100 anni

È risaputo che la Scozia è considerata uno dei principali produttori mondiali di whisky, in quanto sul suo territorio sono presenti numerose distillerie rinomate. All’interno di questo contesto, la distilleria Glenfiddich spicca ulteriormente, dato che è la più grande del paese.

L’azienda dalla storia ultracentenaria, fondata da William Grant, con sede a Dufftown, continua ad avere un forte predominio sul settore di appartenenza. Ciò è dovuto soprattutto alla scelta accurata degli ingredienti, dato che vengono impiegate solo materie prime di altissima qualità per realizzare quelle che sono considerate tra le varietà di whisky migliori al mondo.

Le botti adibite all’invecchiamento, inoltre, vengono collocate all’interno di ambienti appositamente predisposti con la giusta temperatura, così che il processo avvenga in modo ottimale, permettendo ai distillati di sprigionare tutti i sapori che li caratterizzano. Il whisky può essere lasciato a invecchiare per diversi anni, a seconda del prodotto che si vuole ottenere.

Ne esistono, infatti, diverse tipologie, che è possibile acquistare anche online mediante appositi portali come saporideisassi.it, dove è possibile trovare i whisky glenfiddich al miglior prezzo, senza rinunciare agli elevati standard di qualità che questi distillati offrono.

Whisky Glenfiddich, le migliori tipologie in commercio

Sul sito ufficiale di Sapori dei Sassi è presente una descrizione dettagliata di tutti i whisky disponibili tra quelli realizzati nella rinomata distilleria scozzese.

Tra i più richiesti si annovera senza dubbio il Glenfiddich Ipa Experiment, che è frutto di una sperimentazione innovativa, poiché viene invecchiato nella fase finale in botti di birra che gli donano elementi che rimandano al luppolo, oltre a sentori di limone e noce moscata.

C’è poi il Glenfiddich Project XX, frutto dell’invecchiamento nella botte prediletta dai migliori esperti di whisky a livello mondiale. Si contraddistingue per la sua pregevole fattura, con aromi di mandorle tostate e zucchero filato e fragranze più tenui che rimandano alla vaniglia e alla pera.

Sempre a proposito dell’invecchiamento delle produzioni di questa distilleria, è bene ricordare che le etichette tradizionali possono presentare una maturazione della durata che va da un minimo di 12 anni a un massimo di 21.

Per quello che riguarda il Glenfiddich invecchiato 12 anni, gli appassionati lo apprezzano in modo particolare per la sua delicatezza. È caratterizzato da una colorazione dorata e un gusto dolce, con note fruttate alla pera.

Segue il Glenfiddich invecchiato 15 anni, prodotto tramite il metodo di decantazione Solera, con una lavorazione che nell’arco dei tre lustri si svolge in tre diverse tipologie di botti. Si possono sentire aromi di frutta, vaniglia e miele, mentre al gusto prevale sul palato una sensazione di zenzero e cannella.

Il Glenfiddich invecchiato 18 anni, invece, viene fatto maturare all’interno di botti che precedentemente hanno contenuto bourbon e sherry. Questa tipologia di whisky ha un sapore morbido e vellutato e presenta fragranze di cannella, cioccolato, mele caramellate e pompelmo piccante. Al gusto è possibile individuare l’essenza di caramello, frutta candita e zenzero.

Infine, è possibile ricordare il Glenfiddich Rum Cask Finish invecchiato 21 anni, la cui lunga maturazione si conclude in botti di rum, dando vita ad un aroma ancora più intenso. Al palato si ha una sensazione dolce, con caramello e cioccolato fondente. Il profumo invece ricorda caffè, latte e miele.

Molto apprezzato risulta, infine, anche il Glenfiddich Fire and Cane, decantato in fusti di bourbon dell’America Latina, che si differenzia dai precedenti distillati per una caratteristica fumosità che lo rende unico e originale.

 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI