Mer. 15 Gen. 2025
HomeCinisello BalsamoA Cinisello tutto pronto per la penultima tappa del “Cross per tutti”

A Cinisello tutto pronto per la penultima tappa del “Cross per tutti”

[textmarker color=”E63631″] CINISELLO BALSAMO [/textmarker] Domani, domenica 23 febbraio, Cinisello Balsamo ospiterà la 5° e penultima tappa di “Cross per tutti”, prova valida anche per il Campionato Regionale Cadetti/e, una delle gare più importanti del panorama invernale: i primi tre andranno di diritto ai Campionati Italiani di corsa campestre.

La partenza al campo del rugby, ritrovo in via Giolitti, a due passi dallo Stadio “Gaetano Scirea” di via Cilea.

La prima gara “elite” maschile, 6 km, alle ore 9.40, poi la prova femminile di 4 km, alle ore 10.20, ma il pezzo forte della mattinata sarà la sfida fra gli atleti più giovani della categoria Cadetti.

Ci si prepara a fare le cose in grande, con gazebo, spogliatoi e dettagli organizzativi, su un percorso in parte rivisto rispetto allo scorso anno. Conclusione la prossima domenica a Paderno Dugnano.

Abbiamo incontrato Tito Gilberto, presidente dell’Atletica Cinisello, una delle anime della manifestazione di domani: “Ci aspettiamo un gran numero di partecipanti e sarà una gara con presenze significative. La prova dei Cadetti servirà anche come selezione per gli Assoluti che si svolgeranno il prossimo mese a Bisenzio”.

E’ un appuntamento importante…
I ragazzi ci tengono tantissimo a far bene. Anche la Federazione ci tiene molto a questa competizione perché vuole vedere questi ragazzi all’opera e saggiarne le qualità, in vista degli Assoluti.

Quanti ragazzi parteciperanno a questa gara?
Nella categoria Cadetti saranno all’incirca 140, fra maschi e femmine (attesi 400 atleti in tutto, N.d.r) . E’ un numero superiore a quello che di solito partecipa a questa competizione.

A che ora correranno? 
Le Cadette a mezzogiorno, e a seguire i Cadetti. Poi ci saranno le premiazioni.

Il percorso?
Quest’anno c’è una novità. La partenza e l’arrivo è nel campo di rugby. Gli atleti correranno all’interno del Parco del Grugnotorto. Non è piovuto, il terreno è asciutto, il percorso sarà veloce e scorrevole. Gli atleti correranno su un anello di 2 chilometri. La corsa nel parco sarà anche l’occasione di scoprire gli orti presenti, curati da Legambiente.

ARTICOLI CORRELATI