Mer. 19 Mar. 2025
HomeAttualitàCormano, il Pd cittadino denuncia: "Città sempre più sporca. Ma la Giunta...

Cormano, il Pd cittadino denuncia: “Città sempre più sporca. Ma la Giunta è ferma”

[textmarker color=”E63631″] CORMANO -[/textmarker] “Toc, toc. C’è nessuno?”. A bussare alla porta dell’Amministrazione di Cormano è il capogruppo del Pd cittadino, Fabrizio Vangelista, che denuncia un immobilismo del Comune di fronte alle numerose segnalazioni dei cittadini su situazioni di degrado in alcune zone della città.

Giusto nei giorni scorsi era stato ripristinato un tratto dell’alveo dismesso sul territorio di Cormano dopo essere stato ripulito dal Consorzio Villoresi su sollecitazione dell’Amministrazione. La zona interessata era da tempo divenuta una sorta di discarica a cielo aperto, come testimoniano le foto dalle quali è possibile notare la quantità di rifiuti recuperati che verosimilmente giacevano da ben più di qualche settimana.

Ma evidentemente non basta per l’opposizione, che attacca: “Da qualche tempo ricevo sempre più segnalazioni da parte di molti cittadini sullo stato di incuria in cui è caduta la città” spiega Vangelista. Foto di rifiuti domestici abbandonati, di strade sporche di cartacce e plastica, ma anche di arredi urbani spaccati e mai ripristinati, questo è quanto viene recapitato al capogruppo Pd, che andando oltre la dilagante inciviltà e maleducazione che costituisce una buona parte delle responsabilità, incalza: “C’è anche una Giunta che fa fatica a reagire. Non sappiamo ad oggi quale tipo di strategia intendano mettere in campo per la cura del territorio e lo stop al degrado dilagante. Non esiste un documento ufficiale, una delibera, un progetto”.

Per il capogruppo Pd la Giunta naviga a vista: “Questa giunta sembra in vacanza eppure sono passati sette mesi dal suo insediamento. Chiedo se c’è qualcuno in Comune che si stia occupando del problema, se ci sia un controllo”. E aggiunge: “Fino ad ora si sono mossi solo quando è stato il Pd a segnalare. Siamo alla fiera dell’improvvisazione”.

Intanto però dal Comune fanno sapere che dopo l’intervento di ripristino dell’alveo dismesso, l’Amministrazione continuerà a lavorare con il Consorzio Villoresi alla ricerca e implementazione di ulteriori misure idonee a preservare l’area e a impedire che prossimamente si possa ripresentare una situazione del genere.

ARTICOLI CORRELATI