[textmarker color=”E63631″] NORD MILANO -[/textmarker] Da oggi sono consultabili online i risultati dell’indagine Eduscopio per il 2019, progetto istituito nel 2014 dalla Fondazione Agnelli con l’obiettivo di mettere in evidenza le migliori scuole superiori italiane a livello di preparazione per gli studi universitari o per l’ingresso nel mondo del lavoro, utile nell’orientamento al percorso di studi successivi alla scuola media.
I parametri presi in considerazione per esaminare gli istituti superiori (a livello nazionale 7000 gli indirizzi e 1.260.000 i diplomati presi in esame, ndr) si differenziano per tipologia di scuola, nel caso di licei e istituti tecnici si tiene conto della capacità di offrire un’adeguata formazione per l’accesso all’università, mentre per gli istituti professionali e tecnici viene valutata la competenza professionale acquisita spendibile nel mondo del lavoro.
Nel primo caso viene indagato l’andamento del primo anno del percorso universitario analizzando la media dei voti e i crediti ottenuti, nel secondo invece è l’indice di occupazione a determinare la bontà della formazione ricevuta.
Tra lo scorso anno e il 2019 sono stati presi in esame anche quegli indirizzi istituiti con la riforma Gelmini del 2010, quindi rientrano nella classifica anche i licei scientifici delle scienze applicate scorporati dagli scientifici tradizionali e nella categoria dei licei delle scienze umane quelli afferenti all’opzione economico – sociale.
Nell’area del Nord Milano (considerando quindi gli Istituti entro il raggio dei 10 km da Milano) escono dalla TOP 10 per il 2019, relativamente agli ISTITUTI TECNICI ECONOMICI, sia il DE NICOLA di Sesto San Giovanni, che nel 2018 rientrava alla 6^ posizione, sia il MONTALE di Cinisello Balsamo decimo nel 2018.
Per quanto riguarda gli ISTITUTI TECNOLOGICI il BREDA di Sesto San Giovanni che nel 2018 guidava la classifica con il 72% di tasso di occupazione degli studenti al termine del percorso scolastico superiore, quest’anno scivola all’ 8° posto con il 65% sotto al CARTESIO di Cinisello Balsamo con un tasso di occupati del 66%, mentre lo SPINELLI di Sesto San Giovanni che nel 2018 si attestava in 9^ posizione ora esce dalla classifica dei primi 10.
Tra gli ISTITUTI PROFESSIONALI nella categoria SERVIZI entra nella TOP 10 per il 2019 al 10° posto il MONTALE di Cinisello Balsamo con una percentuale di occupati di un punto oltre il 50 ed esce invece il FALCK di Sesto San Giovanni che nel 2018 deteneva la 9^ posizione con un tasso di occupazione del 48%.
È Cusano Milanino a guidare la classifica degli ISTITUTI PROFESSIONALI per la categoria INDUSTRIA E ARTIGIANATO con il MOLASCHI che guadagna grazie al 68% di occupati una posizione rispetto allo scorso anno. Il MONTALE di Cinisello Balsamo invece si attesta al 9° posto con il 38% perdendo una posizione rispetto all’anno precedente che lo vedeva all’8° posto con un tasso di occupati del 41%.
Per quanto riguarda i licei, sia CLASSICO che SCIENTIFICO, sono milanesi i top players: ALEXIS CARRELL di Milano si riconferma primo in classifica seguito dallo storico BERCHET tra i licei classici, mentre per gli scientifici rimane il primato all’imbattibile VOLTA seguito, come nel 2018, dal LEONARDO DA VINCI.
Con le SCIENZE UMANE si ritorna ad essere molto competitivi anche nell’hinterland milanese, con i due istituti di Sesto San Giovanni ERASMO DA ROTTERDAM che si attesta al 6° posto, perdendo due posizioni rispetto al 2018, seguito dall’ERNESTO BREDA.
Per SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE, l’ Istituto ERASMO DA ROTTERDAM guadagna un 2° posto recuperando tre posizioni rispetto al 2018.
È sempre l’ERASMO DA ROTTERDAM a risultare nella TOP 10 della classifica Eduscopio per i licei LINGUISTICI con una 5^ posizione rispetto al 4° posto del 2018, a chiudere è invece il CASIRAGHI di Cinisello Balsamo.
Per quanto riguarda gli ISTITUTI TECNICI TECNOLOGICI (qui considerati in termini di preparazione per l’università) è il LEONARDO DA VINCI di Cologno Monzese al 2° posto seguito dal DE NICOLA di Sesto San Giovanni che si conferma per il secondo anno nella stessa posizione. Esce il BREDA di Sesto, al 9° posto nel 2018, e scende in 8^ posizione il CARTESIO di Cinisello Balsamo 4° nel 2018.
Tra i LICEI ARTISITICI entra in classifica raggiungendo la 3^ posizione il DE NICOLA di Sesto San Giovanni sotto il SACRO CUORE e le ORSOLINE DI SAN CARLO di Milano, rispettivamente al 1° e 2° posto come nel 2018.
Infine i LICEI SCIENTIFICI DELLE SCIENZE APPLICATE lo SPINELLI e il BREDA si scambiano le rispettive posizioni, il primo per il 2019 subentra al 3° posto che lo scorso anno occupava il BREDA, mentre quest’ultimo va in 5^ posizione dove nel 2018 era posizionato lo SPINELLI.