[textmarker color=”E63631″] CINISELLO BALSAMO -[/textmarker] La Breast Unit dell’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo può dirsi a tutti gli effetti una competitor per le eccellenze sanitarie milanesi grazie al rinnovamento tecnologico che sta prendendo forma nella radiologia del presidio ospedaliero.
Nell’ambito della visita istituzionale, svoltasi ieri, del Sindaco Giacomo Ghilardi e dell’Assessore Valeria De Cicco presso il presidio ospedaliero, organizzata dal Direttore Generale dell’Asst Nord Milano dott.ssa Elisabetta Fabbrini, sono state ufficialmente inaugurate le due nuove apparecchiature – un mammografo e un ecografo di ultima generazione – che completeranno la strumentazione di indagine diagnostica specifica per lo screening senologico.
200 mila euro l’investimento per l’acquisto del nuovo macchinario che presenta potenzialità in grado di ottenere performance più avanzate rispetto al, seppur valido, mammografo precedente. Grazie all’elevato standard tecnologico, l’apparecchio consentirà di eseguire mammografie con il mezzo di contrasto che in determinati casi potrà sostituire la risonanza magnetica, come ad esempio nelle pazienti claustrofobiche, inoltre sarà in grado di effettuare l’esame bioptico in tomosintesi – una mammografia in 3D ad alta definizione – con una precisione millimetrica.
“Con questa apparecchiatura abbiamo ottimizzato al massimo il supporto tecnologico all’attività senologica – ha dichiarato il Primario di Radiologia dott. Massimiliano Gariboldi – non ho timore a dire che attualmente il Bassini è allineato a quanto viene fornito nei centri milanesi di maggiore risonanza e direi che anche le mie collaboratrici che si occupano di senologia abbiano nel tempo sviluppato una professionalità che non ha niente a che invidiare a quella dei colleghi che lavorano in questi centri”.
La sempre più elevata sensibilizzazione all’importanza della prevenzione trova un riscontro nei numeri dello screening senologico eseguiti al Bassini, 9000 accessi all’anno oltre alle 2500 mammografie cliniche cui si aggiungono quelle di secondo livello collegate allo screening. Da alcuni anni la struttura è accreditata come Breast Unit, ovvero un modello di assistenza dedicato nel quale la gestione del percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale, è affidata a un’equipe multidisciplinare di medici specialisti in ambito senologico, che seguiranno la paziente dall’inizio fino al termine del percorso.
Nell’ambito della Breast Unit lo screening senologico è in capo al Bassini mentre le cure oncologiche e l’attività chirurgica delle pazienti prese in carico a Cinisello Balsamo vengono svolte presso l’Ospedale di Sesto San Giovanni, secondo una logica di concentrazione delle risorse per aumentare i servizi.