Gio. 20 Mar. 2025
HomeAttualitàTranvia Milano-Seregno: ecco l'ultima versione del progetto definitivo

Tranvia Milano-Seregno: ecco l’ultima versione del progetto definitivo

[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Cmc, al ditta di Ravenna incaricata di redigere il progetto definitivo, ha consegnato l’ultima versione nei giorni scorsi: e così compie un nuovo passo il piano per far ripartire la tranvia Milano-Seregno che passa anche nel cuore del Nordmilano.

Ora la palla passa agli uffici tecnici di Città Metropolitana. “I tecnici sono al lavoro per verificare la compatibilità degli elaborati con le richieste che avevamo avanzato. Dal punto di vista politico, ci preme verificare che i costi previsti in origine non siano modificati e che le soluzioni proposte non siano a discapito del territorio. Su questo non faremo sconti”, ha detto alla stampa il sindaco di Bresso, Ugo Vecchiarelli. “Ora il progetto definitivo è all’esame delle amministrazioni e di Atm, che dovranno redigere l’istruttoria tecnica. Se non ci saranno nuovi rilievi, Città Metropolitana sarà in grado di chiuderla in breve per avviare la fase di cantierizzazione”, ha aggiunto Siria Trezzi, sindaco di Cinisello Balsamo ma interessata alla partita in qualità di consigliere di Città Metropolitana, con delega alla Mobilità.

A proposito di costi, ecco qualche numero: il progetto ha un valore di circa 250 milioni di euro con i quali si conta di realizzare 14,2 chilometri di linea tranviaria tra Milano e Seregno; 22 i mesi di cantiere previsti nel cronoprogramma dei lavori. In realtà si tratta dell’ennesima opera ferma e che invece si sarebbe dovuta attivare in occasione di Expo 2015: era stata appaltata nel 2013 dall’allora Provincia di Milano, poi ci sono stati diversi intoppi burocratici e politici che hanno sempre bloccato e rimandato l’inizio dei cantieri.

ARTICOLI CORRELATI