[textmarker color=”E63631″]CORMANO[/textmarker] – Uno degli ostacoli principali alla lotta al bullismo e ai pericoli di internet, è l’incapacità dei genitori di comprendere davvero come funziona il “mondo digitale” in cui vivono i loro figli. Per questo è fondamentale la diffusione di una educazione digitale tra le persone di ogni. In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo (che è stata il 7 febbraio), il Comune di Cormano e le scuole statali del territorio hanno organizzato un articolato programma di iniziative per sensibilizzare gli studenti su questi fenomeni, riconosciuti come pericolosi aspetti della vita scolastica e sociale. Nelle scorse settimane i ragazzi delle scuole secondarie di via Adda e via Beccaria sono stati protagonisti di due incontri dedicati a queste importanti tematiche e alla Social Security Education.
Il percorso si concluderà con una serata aperta a tutta la cittadinanza in programma lunedì 19 febbraio alle ore 20.45 presso Bì-La Fabbrica del Gioco e delle Arti.
Queste le persone che interverranno:
NICOLETTA SIMIONATO psicopedagogista e formatrice della fondazione Il Minotauro
VINCENZO VETERE presidente ACBS Associazione contro il bullismo scolastico
DAVIDE MARGAGLIOTTA esperto di sicurezza informatica
SALVATORE ROSA referente per il bullismo e cyberbullismo per IC 25 Aprile
GIOVANNA MERIANO referente per il bullismo e cyberbullismo per IC Manzoni
RAPPRESENTANTI dei CARABINIERI e della POLIZIA LOCALE
MODERATORE GIOVANNI MANFREDI dirigente scolastico IC 25 Aprile e IC Manzoni