Mer. 29 Nov. 2023
HomeCinisello BalsamoCinisello, alta tensione in Crocetta: cittadini manifestano contro l'amministrazione

Cinisello, alta tensione in Crocetta: cittadini manifestano contro l’amministrazione

[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Cresce la tensione a Cinisello, nel rione Crocetta, a causa della presenza di ratti e topi. Ieri alcuni cittadini sono “scesi in piazza” per manifestare contro le misure adottate dall’amministrazione comunale: “Non bastano, bisogna fare di più, ci hanno solo dato il contentino”, hanno gridato i residenti con manifesti, fischietti e trombette.

Ieri pomeriggio era fissato un incontro tra l’assessore all’Ecologia, Ivano Ruffa, e i presidenti dei comitati di quartiere. Fuori i residenti, non invitati all’incontro, e quindi infuriati. “Vogliamo dire a Ruffa che ci sentiamo presi in giro. I topi ci sono ancora. Tagliando le piante hanno solo reso più visibili le tane. Ci sono tane anche nel cortile della scuola, i bambini giocano con i roditori, col rischio di essere morsicati”, hanno detti i cittadini. L’incontro è saltato ma Ruffa si è comunque presentato in Crocetta per incontrare i cittadini. Che in realtà hanno voluto dimostrare il loro disappunto anche verso Mario Pregnolato, presidente del Comitato Casati Brollo e portavoce per il Comitato Crocetta: “Non ci sentiamo rappresentati da lui, anche perché si è preso meriti che non ha. E non critica abbastanza l’operato dell’amministrazione”.

Ruffa e Pregnolato hanno tenuto botta alle critiche, spiegando ai cittadini quali misure sono state messe in atto per cercare di stoppare la “crisi” in atto nel quartiere. Ruffa in particolare ha spiegato che nei prossimi giorni sono stati programmati nuovi interventi per cercare di dare una soluzione definitiva al problema dei topi.

La “manifestazione” e il dibattito in piazza di ieri nasconde anche una diatriba politica che è segno che la campagna elettorale è iniziata anche a Cinisello Balsamo e che i problemi della Crocetta saranno uno dei temi caldi sui quali i candidati dovranno confrontarsi e rispetto ai quali i residenti chiedono, anzi pretendono, risposte concrete.

ARTICOLI CORRELATI