[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Mercoledì sera, alle 20.30, il Cosmo Hotel Palace di Cinisello Balsamo ospita la cena d’estate di Ainm, l’Associazione Imprenditori del Nordmilano. “L’Associazione, in netta e costante crescita, ha l’onore di ospitare i massimi rappresentanti delle locali istituzioni pubbliche e vede un numero di adesioni all’evento quasi triplicato. Un’occasione, dunque, per mettere in dialogo istituzioni e mondo produttivo, politica e territorio, amministratori e cittadini”, dicono da Ainm.
“La ripresa è lenta ma si avverte. C’è ancora molto da fare. Anzi, forse c’è molto più da fare ora, in questo periodo, rispetto al momento di crisi più nera. Sono molto contento della risposta degli associati alla cena, e sono altrettanto contento della partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni. Un segno importante di vicinanza al mondo dell’imprenditoria. E’ importante che Comuni, Enti e politici vedano le imprese come patrimonio del loro territorio”, ha detto Salvatore Belcastro, presidente di Ainm.
Hanno confermato la presenza alla serata: Alessandro Colucci, presidente della commissione Programmazione e bilancio della Regione Lombardia; Siria Trezzi, sindaco di Cinisello Balsamo, Roberto Di Stefano, sindaco di Sesto San Giovanni; Ugo Vecchiarelli, sindaco di Bresso; Lorenzo Gaiani, sindaco di Cusano Milanino; Gianpaolo Caponi, vice Sindaco di Sesto San Giovanni; Andrea Catania, assessore di Cinisello Balsamo alle Politiche culturali, Attività produttive, Lavoro e Commercio, Comunicazione e Innovazione; Maurizio Torresani, assessore di Sesto San Giovanni con delega alla responsabilità dei progetti relativi al reperimento delle risorse finanziarie e bandi, al Commercio, al Rilancio del sistema produttivo locale e al sostegno delle imprese, al Marketing territoriale, ai Servizi cimiteriali; Caterina Lamanna, assessore di Cusano Milanino con delega a Cultura, Sport, Tempo libero, Associazionismo, Attività produttive, Commercio, Pubblici esercizi, Mercati, Politiche attive del lavoro, Innovazione e Comunicazione. Saranno rappresentati, inoltre, i trasporti pubblici nella persona di Fabrizio Garavaglia, vicepresidente di Ferrovie Nord Milano. Presenti, infine, i rappresentanti di grandi aziende italiane quali Impregilo, Anas, Fondazione Feltrinelli, Cmb.