Ven. 21 Mar. 2025
HomeAppuntamentiCentro antiviolenza: domani l'inaugurazione all'Ospedale Bassini

Centro antiviolenza: domani l’inaugurazione all’Ospedale Bassini

[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Un ulteriore punto di riferimento per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne in un’ottica territoriale. Si tratta del Centro antiviolenza, per donne sole o con figli minori, vittime di violenza e maltrattamenti, che verrà inaugurato domani, sabato 21 gennaio 2017 alle 12 all’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo. Il centro sarà il punto di riferimento qualificato per i 5 Comuni dell’ambito: Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano, Cusano e Sesto San Giovanni e verrà gestito da una rete di realtà, quali: Associazione Mittatron Onlus, La Grande Casa – Società Cooperativa Sociale Onlus, Associazione Centro della Famiglia Onlus , Associazione Amici Casa dell’Accoglienza Onlus, Fondazione Brambilla Pisoni Onlus.

All’interno del Centro saranno previsti servizi di ascolto, mediazione linguistica, assistenza psicologica e legale, e accompagnamento all’autonomia. La novità di questo servizio, collocato all’interno di una struttura ospedaliera, prevede l’applicazione di un protocollo medico e infermieristico appositamente approntato per meglio accompagnare le pazienti giunte in pronto soccorso a seguito di violenze, anche attraverso la formazione specifica per gli operatori e andrà a sostituire il servizio fino ad ora svolto nel centro di via Bologna a Bresso.

La gestione del Centro verrà finanziata, nella fase iniziale, dalla Regione Lombardia per 40.000 euro, dall’Ambito di Cinisello Balsamo per 39.000 euro e dal Comune di Sesto San Giovanni per 37.000 euro, per complessivi 116.000 euro.

“Il centro sarà un luogo di accoglienza e ascolto e in grado di progettare un percorso individuale di accompagnamento e sostegno della donna. Particolarmente significativa la sua collocazione all’interno di un presidio sanitario che potrà erogare anche le prestazioni necessarie nei casi di violenza – dichiara l’assessore ai Servizi Sociali Gianfranca Duca -. Si tratta di un progetto particolarmente importante, espressione di un prezioso lavoro di rete che dimostra ancora una volta l’attenzione e la sensibilità delle Amministrazioni comunali al tema della violenza contro le donne”.

ARTICOLI CORRELATI