Dom. 24 Set. 2023
HomeAttualitàScuole Sicure: interventi di messa in sicurezza a Cologno Monzese

Scuole Sicure: interventi di messa in sicurezza a Cologno Monzese

[textmarker color=”E63631″]COLOGNO MONZESE[/textmarker] – Nuovi interventi di messa in sicurezza delle scuole di Cologno Monzese. Lo hanno annunciato dal Comune spiegando che dalla scorsa settimana sono stati avviati i primi interventi di messa in sicurezza dei solai degli edifici scolastici cittadini delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

“La parte più corposa degli interventi verrà eseguita durante le vacanze di Natale, in modo da interferire il meno possibile con le attività didattiche. I lavori, programmati in base agli esiti delle verifiche effettuate sui plafoni delle scuole nell’ambito del progetto Scuole Sicure del Ministero della Pubblica Istruzione (il finanziamento ministeriale ha portato nelle casse comunali € 28.050, ai quali il Comune di Cologno Monzese ha aggiunto € 13.691), che ha permesso la verifica della qualità statica dei manufatti tramite l’uso di speciali tecnologie ottiche, sono suddivisi in tre fasi. La prima riguarderà l’eliminazione delle situazioni classificate come critiche che hanno comportato l’immediata interdizione all’uso delle strutture interessate. Seconda e terza fase assicureranno, invece, l’eliminazione di problematiche strutturali meno preoccupanti, con probabilità minima di distacco dei plafoni, ma che comunque vano risolte per evitare rischi a lungo termine. Alla fine della prima tornata di interventi, il cui costo ammonta a 171.805 euro, saranno risolte tutte le situazioni più critiche e la maggior parte delle zone con un grado intermedio di problematicità”, si legge da una nota dell’amministrazione comunale.

“Questo è uno dei tanti interventi che si stanno attuando e progettando per mettere in sicurezza e migliorare le strutture delle nostre scuole – afferma Dania Perego che da poco ha ricevuto anche la delega alla manutenzione straordinaria ed ordinaria degli edifici scolastici -. Non ci fermeremo finché le condizioni in cui versano gli edifici scolastici non saranno nettamente migliori rispetto a quelle che abbiamo trovato al nostro insediamento”.

ARTICOLI CORRELATI