Mer. 22 Mar. 2023
HomeIn evidenzaCampagna di ascolto dei cittadini: il Pd di Sesto replica al centro...

Campagna di ascolto dei cittadini: il Pd di Sesto replica al centro destra

[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – L’opposizione si è messa in campo e ora la maggioranza risponde. Dopo il lancio delle “Primarie delle idee” da parte del centro destra, a Sesto San Giovanni arriva la replica del Partito Democratico che cerca il “contatto diretto e immediato con i concittadini, per conoscerne le opinioni, i suggerimenti e le critiche relativamente alla città costruita ed al quartiere in cui vivono”.

Sabato 24 settembre, infatti, partirà la campagna di ascolto del Pd che si snoderà attraverso tre week end e che, attraverso la compilazione di un semplice e snello questionario da parte dei cittadini sestesi, “ci darà modo di tratteggiare in maniera capillare la mappa dei pregi e delle criticità della nostra città, raccogliendo anche idee e suggerimenti”, dicono dal partito.

Ecco le date e i luoghi del primo week end della campagna di ascolto:

Sabato 24 (mattina): mercato via Puricelli Guerra

Sabato 24 (pomeriggio): quartiere Vittoria, piazza della Fresa

Domenica 25 (mattina): piazza Petazzi

“La buona politica non è una pratica astratta che si porta avanti, a suon di slogan, tra addetti ai lavori, ma un costante e capillare contatto con i cittadini, per ascoltarne i bisogni, coglierne i suggerimenti ed imparare dalle loro critiche – aggiungono dal Pd -. Del resto il significato originario del termine politica è ‘arte di governare la città’, e quale modo migliore per farlo se non ascoltando i cittadini, senza temere il confronto, pronti a correggere il tiro lì dove non si è riusciti a venire incontro ai loro bisogni, e facendo tesoro degli obiettivi raggiunti? Per questo motivo è di fondamentale importanza che vengano compilati quanti più questionari possibile, quindi invitiamo tutti i sestesi a recarsi ai banchetti nelle date e nei luoghi sopra indicati, per costruire insieme una città sempre più a misura di cittadino”.

ARTICOLI CORRELATI