[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – I giovani degli oratori di Cinisello Balsamo che hanno preso parte alla Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia hanno fatto ritorno a casa. Un gruppone di circa 30 giovani di tutte le parrocchie della città, insieme ai loro sacerdoti, era in Polonia per vedere e ascoltare il messaggio ai giovani di tutto il mondo di papa Francesco.
E dopo l’incontro con il Pontefice, i ragazzi cinisellesi hanno deciso di fare ritorno a casa “a piedi”: nei giorni scorsi infatti hanno camminato da Vienna fino a Bratislava, per condividere un cammino non solo fisico ma anche di fede, conoscenza, condivisione e amicizia. “Il cammino fisico è andato di pari passo con il cammino relazionale e di fede e ci ritroviamo più che mai fratelli e sorelle tra noi, tessere importanti del mondo”, hanno raccontato su Facebook.
A proposito di giovani degli oratori in giro per il mondo, un altro gruppo di Cinisello Balsamo è in questi giorni ad Allipalli, in India: la “comitiva” è guidata da don Enrico Marelli, parroco di San Martino (la comunità di Balsamo). I ragazzi e le ragazze, partiti per l’India la scorsa settimana, stano facendo servizio missionario in una comunità cattolica del luogo, aiutando i locali con i bambini e con la realizzazione di alcuni lavori e servizi. Nei giorni scorsi anche una sorpresa: l’incontro con fratel Enrico Meregalli, missionario cinisellese che da oltre 40 anni è in India, a Eluru.