[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Sul sito del Comune di Sesto San Giovanni è stato pubblicato il Paes, il Piano di azione per l’energia sostenibile, recentemente approvato dal consiglio comunale dopo un anno di lavoro, incontri e tavoli tematici con tecnici ed esperti.
“L’approvazione del Paes – ha commentato l’assessore alle Attività produttive Virginia Montrasio, che ha seguito l’elaborazione del documento – è un punto di arrivo e di partenza per gli impegni che ci attendono. Il Paes è importante perché illustra lo stato dell’arte e valorizza ciò che è stato fatto sul tema dello sviluppo sostenibile nel corso degli anni (oltre 10 milioni di euro investiti nell’efficienza energetica degli edifici comunali, dell’illuminazione pubblica e per l’estensione della rete di teleriscaldamento) e mette a fuoco gli impegni per il prossimo futuro”.
Il Paes è un progetto europeo che prevede di raggiungere gli obiettivi minimi di ridurre le emissioni di gas serra di oltre il 20%, ridurre il consumo di energia di oltre il 20%, aumentare del 20% l’uso delle energie rinnovabili in città entro il 2020. Sesto San Giovanni ha però alzato l’asticella: la riduzione delle emissioni prevista raggiunge quasi il 27%.
“Il Paes è uno strumento prezioso – ha dichiarato il Sindaco Monica Chittò – perché fornisce i dati migliori per conoscere e governare lo sviluppo della città. Alcuni dei suoi obiettivi sono in parte già raggiunti, ma quello che conta veramente è che il documento ci aiuterà a pianificare il lavoro per migliorare l’ambiente e puntare ad uno sviluppo moderno e sostenibile. In questo senso il Paes è un modo per programmare e vivere la città, promuovendo stili di vita e politiche di sviluppo rispettose dell’ambiente condivise, in un percorso comune, da cittadini e imprese”.