[textmarker color=”E63631″]CUSANO MILANINO[/textmarker] – “Impara l’arte e mettila da parte”. Oppure, ancora meglio: impara l’arte e riproducila. Un interessante progetto è stato portato a realizzazione dall’Istituto Comprensivo Enrico Fermi di Cusano Milanino: i ragazzi della 3A della scuola secondaria di primo grado Marconi hanno realizzato un murale all’interno della scuola.
Il progetto di abbellire una delle aule in cui quotidianamente gli studenti fanno lezione, nasce dall’idea di abbinare le correnti artistiche all’espressività della musica. Accade, quindi, che un precedente murale datato negli anni venga prima imbiancato dagli studenti e poi stuccato, in modo da creare una nuova gigantesca tela per rinnovare il muro dell’aula. E l’effetto finale è sensazionale: la parete viene divisa in cinque grosse sezioni, in cui si susseguono il romanticismo di Friedrich, la pittura astratta di Kandinskij, il periodo aureo di Klimt, la pop art e la street art.
Nei piani iniziali dei professori che hanno seguito i ragazzi dovevano essere 24 ore complessive di lavoro, poi salite a 34: un lungo tempo in cui i ragazzi hanno messo tanta voglia ed energia per completare la loro opera d’arte. Un vero e proprio incentivo alla cultura quello promosso dall’Istituto Comprensivo Fermi, per la gioia dei ragazzi: “Questo è anche diverso da andare a vedere il quadro in un museo: è un nostro lavoro e lo sentiamo in quanto tale. Quasi è una cosa personale. È stata una meravigliosa esperienza per la nostra classe, ci ha aiutato a essere ancora più uniti” hanno commentato i ragazzi che hanno realizzato l’opera.
Estremamente soddisfatta dell’operato dei suoi alunni anche la professoressa di arte, Maria Elisabetta Mortelliti: “I ragazzi ci hanno messo tantissima energia: sono poco abituati ad avere tutta questa energia positiva nei loro riguardi. Valutare è dare un valore a quanto fatto, ma l’importante è che qualcuno capisca che questa esperienza non era una semplice lezione, ma un insieme di valori umani che loro hanno potuto scoprire“.