[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Grazie a un accordo tra Comune e parrocchia San Pietro Martire, l’oratorio estivo “trasloca” a scuola. Succede a Cinisello Balsamo, nel rione Crocetta: in seguito a questo accordo il centro estivo parrocchiale sarà ospitato nella scuola Sardegna.
Lo spostamento si è reso necessario perché nell’oratorio Emmaus alloggiano alcuni profughi in arrivo dal centro di Bresso. Ma questo non è l’unico motivo: la sede “laica” favorirà l’arrivo al centro parrocchiale anche di bambini di altre religioni, dato che il quartiere la presenza di immigrati supera il 35 per cento.
“Quest’anno, per la prima volta, una scuola statale, la Sardegna, ospiterà presso i suoi spazi il centro estivo dell’Oratorio Emmaus. Una forma di collaborazione tra l’Amministrazione e la Parrocchia San Pietro Martire che consente di offrire un ulteriore servizio ai residenti di Crocetta”, le parole di Letizia Villa, assessore alle Politiche educative.
La decisione non è piaciuta alla Lega Nord. “Non ne facciamo una questione di merito, ma di trasparenza nei confronti dei cittadini. A mio avviso, il centro estivo della Crocetta si svolgerà alla Sardegna non per poter essere più vicini ai cittadini, come dice l’assessore Villa. La verità che vogliono nascondere, è che l’oratorio Emmaus, anche per quest’anno, è occupato dai finti profughi. Uno spazio essenziale per il quartiere e per i residenti, che oggi è stato tolto alla cittadinanza che paga le tasse in questo comune per ospitare realtà esterne che nulla hanno a che fare con la città”, la critica di Giacomo Ghilardi, capogruppo in consiglio comunale del Carroccio.