[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Venerdì 26 febbraio è nata ufficialmente l’associazione Zampettando, con lo scopo di recuperare i randagi nel sud della Sicilia e trovargli rifugio al Centro-Nord Italia. Zampettando si autofinanzia tramite raccolte fondi ed iniziative. A tal proposito, venerdì 18 marzo presso il Julep di Bresso ci sarà il primo aperitivo dell’associazione (prenotazione obbligatoria, per info e prenotazioni: onluszampettanto@gmail.com) al fine di racimolare fondi per costruire una recinzione all’interno della quale coccolare e accudire i cagnolini in difficoltà.
Ma facciamo un passo indietro: come nasce Zampettando? Nell’agosto 2015, Silvia si trova in Sicilia per le vacanze, quando trova due randagine bellissime. Per “deformazione professionale” (è volontaria al canile di Palazzolo) non vuole lasciarle per strada e così recupera il numero di telefono di Chiara, una ragazza di Santa Margherita di Belice (AG) che si occupa, come volontaria, di recuperare e assistere i randagi della zona.
Silvia affida le randagine a Chiara e riparte pochi giorni dopo. Le due rimangono in contatto e riescono a sistemare in canile a Palazzolo le cagnoline. Chiara cerca qualcuno che possa aiutarle finanziariamente. Riceve un consiglio dal sindaco della sua città: se riuscissero a creare un’associazione, sarebbe più facile per il comune contribuire.
Chiara e Silvia ne parlano e decidono così di coinvolgere alcune amiche di Silvia (“colleghe” di canile) a costituire un’associazione che ha quindi come scopo quello di recuperare i randagi in quella zona della Sicilia (la situazione al sud è drammatica) e di trovargli casa al centro/nord Italia.
E’ così che qualche settimana fa nasce ufficialmente Zampettando che ha anche una pagina Facebook che conta già 1400 seguaci e conta di espandersi per farsi conoscere e avere riscontri e donazioni o contributi per tutto ciò che riguarda il mondo dei quadrupedi: appuntamento al Julep, non mancate!.