[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Non è un gran bel weekend nel NordMilano per quanto riguarda il basket: cadono Asa e Rondinella che interrompe la sua striscia positiva di sette vittorie e poi c’è la vittoria della Posal in trasferta dopo l’overtime contro Lesmo.
POSAL, SQUILLO IN TRASFERTA – La dimensione dei ragazzi della Prima Squadra che lottano per vincere, va oltre ogni limite tecnico e fisico, fa capire con quale intensità e concentrazione viene svolto il lavoro in allenamento durante la settimana. una squadra, che pur orfana di Fabbricotti e Terzi, ha saputo reagire e lottare ogni secondo dell’incontro con grinta e determinazione
LESMO – METALGALVANO POSAL 87-96 (d.1ts) (Parziali: 26-25, 42-38, 61-65, 82-82)
Sul campo di Bernareggio la Posal si è sacrificata in difesa, dando la possibilità alle sue bocche di fuoco di penetrare la retina avversaria; un incredibile Amicucci,(pr.7, rimb.tot.11, st.2), ha affiancato un altrettanto combattivo Cogliati (pr.7, as.5, rimb.tot.8, st.1), e sicuramente quello che ha massacrato i lunghi avversari con difesa d’anticipo e rimbalzi è stato Mattia Malberti. Lesmo è una formazione alla portata della Posal ed è verso queste compagini che i sestesi si devono concentrare e tentare di emergere. Domenica alle ore 18,00 ci sarà un appuntamento molto complicato, ma non impossibile, lo scontro contro la formazione di Antonio Tritto, Olginate, che naviga in posizioni sicuramente più alte della Posal
Tabellini:
– Posal: Perego 3, Amicucci 13, Li Volsi n.e., Cogliati 24, Cantarin 10, Grassi, Capaccioli 8, Darwish 3, Malberti 23, Gurioli G. 12, Ruzzon n.e., Clemente n.e. (All.re Sacchi Alberto)
– Lesmo: Romanato n.e., Pirola 4, Zappa 18, Siragusa n.e., Viscusi n.e., Villa 23, Cazzaniga 2, Aliprandi 14, Maniero 7, Radovanovic 9, Carzaniga 2, Galletti 8. (All. Fumagalli S.)
ASA, LA SCONFITTA CHE PECCATO – Reduce dall’incredibile bagno di folla avuto con Hummel e Cerella, l’Asa viene sconfitta in trasferta contro l’ItalControMetals Villasanta: il match termina 58-49. Evidenti problemi offensivi per l’Asa che non riesce a costruire grandissimi attacchi e si limita a rimanere sotto i 50 punti, un bottino veramente sterile per una squadra che nelle ultime uscite aveva impressionato per la solidità e per l’equilibrio tra la difesa e l’attacco. I cinisellesi sono quinti in questo momento a quota 8 punti. Venerdì prossimo al PalaAllende arriverà Forti e Liberi Monza, un match importante e fondamentale per l’Asa.
RONDINELLA, INTERROTTA LA STRISCIA VINCENTE – L’attesa è finita. Lo scontro al vertice sta per iniziare, il pubblico non manca, i “Bufali di Cernusco” sono arrivati carichi al punto giusto per riprendersi la vetta della classifica con Rondinella pronta a dimostrare che il primo posto è al momento più che meritato. Partiamo dalla fine e il palazzetto regala applausi scroscianti al termine dell’incontro che sono stati il giusto tributo agli attori che hanno messo in scena questo spettacolo.
Palla a due e Rondinella con buone trame offensive e una buona difesa si porta sul 7 -1. Per tutto il primo quarto Cernusco fatica molto a trovare canestri facili e grazie a 2 triple consecutive di Gariboldi e alla precisione al tiro da fuori di Natoli, i Sestesi si portano a chiudere il quarto sul punteggio di 22-14
Diventano 9 le lunghezze di vantaggio (33-24) all’intervallo lungo. Tutto il secondo quarto è regnato un sostanziale equilibrio e la difesa aggressiva delle rondini ha messo ancora una volta in difficoltà i bufali.
E’ logico pensare che gli ospiti avranno una reazione fatta di tutto ciò che serve per riaprire la partita. Queste le parole di coach Ascenzo alla squadra, oltre agli elogi per la prestazione fin qui disputata. Stiamo sul pezzo. Ma sul pezzo sono anche gli avversari non solo col gioco di squadra, ma anche con i giocatori più talentuosi come Mercante e Zanchetta che cominciano a far sentire il fiato sul collo ai Sestesi. Infatti sono i loro canestri a ridurre a +7 (57-50) il ritardo da recuperare, ma con l’ago della bilancia che comincia a pendere verso casa Cernusco. L’attacco sestese soffre, vista l’intensità difensiva messa in campo dai bufali, la difesa comincia ad avere delle crepe e per finire ecco salire in cattedra Buschi che con 12 punti di fila porta gli ospiti davanti per la prima volta dopo 38′ sul 67-68. Ed eccoci agli emozionanti 2′ finali.
Vocino subisce fallo in penetrazione e va in lunetta per il 69-68 con una percentuale, dopo 7 partite di campionato dell’83%, e con Rondinella fino a quel momento con un 15/16 ai liberi. Il momento è decisivo e la mano purtroppo trema ed ecco i due errori. I bufali sul conseguente contrattacco trovano una difesa di nuovo super e sbagliano il tiro da fuori con il rimbalzo difensivo e le rondini pronte per giocare forse il canestro decisivo. E’ Natoli a prendere l’iniziativa con una penetrazione che porta a termine con il canestro e con il fischio dell’arbitro che manda in visibilio il pubblico di casa per il sorpasso. Ma il fischio è per un fallo di sfondamento ed è sgomento generale.
Cernusco non sfrutta il nuovo l’attacco offensivo che invece fa Baroncini. Sorpasso a 28” dalla sirena 69-68.
Time-out di Gandini ed ultimo attacco dei bufali. Difesa alla morte di Rondinella, ma il tiro della disperazione a 3” dei 24 di Zanchetta produce il controsorpasso 69-70.
Ora time-out di Ascenzo, ma lo schema disegnato sulla lavagnetta purtroppo non si concretizza perchè Vocino non manda la palla nella retina ed il rimbalzo è preso dai Cernusco.
Sirena e tabellone che segna 69-70.
I bufali raggiungono la Rondinella al primo posto in classifica dimostrando di essere squadra veramente solida e talentuosa. Sicuramente seria candidata a recitare un ruolo di primo piano nel campionato con l’obiettivo dei play-off e magari qualcosa di più.
Le rondini sono invece pronte a spiccare il volo verso quelle certezze che si sono concretizzate in questa partita e che ora devono trovare una continuità.
Già venerdì ci sarà un’ulteriore chiamata in casa della ferita Bocconi dopo la sconfitta subita a Morbegno che ha regalato ai valtellinesi il primato in classifica assieme a noi e Cernusco.