Mar. 18 Mar. 2025
HomeBressoScuola digitale, la Regione premia gli istituti superiori del Nordmilano

Scuola digitale, la Regione premia gli istituti superiori del Nordmilano

[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Pioggia di premi per Generazione Web, il progetto di Regione Lombardia che ha visto le scuole presentare nuovi progetti di digitalizzazione scolastica d’avanguardia. Martedì mattina a Milano si è tenuta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso ‘Premialità’. “Su 36 istituti partecipanti a Generazione Web, 11 si sono distinti per competitività ed originalità dei loro progetti. “L’intento è stato quello di premiare i progetti più creativi e innovativi – ha spiegato l’assessore all’Istruzione della Regione Valentina Aprea – per esaltare l’eccellenza della scuola lombarda che, ancora una volta, si conferma una tra le migliori realtà del nostro Paese”.

Attraverso ‘Generazione Web’, le scuole hanno già ricevuto dalla Regione Lombardia un finanziamento ad hoc per l’acquisto di strumenti tecnologici: lavagne multimediali, registri elettronici, ebook e tablet. Ad oggi sono stati stanziati, per le dotazioni digitali, 42 milioni di cui 1,6 per la formazione docenti e 1 milione per le premialità dei migliori progetti multimediali, per un totale di 4.687 classi finanziate, 107.108 studenti beneficiari, 8.261 docenti coinvolti. La seconda edizione del concorso ‘Premialità’ ha assegnato 500 mila euro alle istituzioni per i migliori progetti multimediali, hanno partecipato 358 scuole e coinvolti 3.400 docenti.

Gli istituti risultati vincitori sono: Itis ‘Galileo Galilei’ di Milano (‘Galilei web3’), Associazione G.Mazzini’ di Cinisello Balsamo (‘Mazzini scuola digitale’), quella di Arese ‘Cnos/Fab’ (‘Net: continuità della didattica digitale nelle sedi Cnos/Fap’), l’Istituto tecnico ‘Ernesto Breda’ di Sesto san Giovanni (‘Tap and go!), Cooperativa ‘Essence’ di Monza e Brianza (‘Generazione web essence accademy’), Liceo scientifico statale ‘F. Lussana’ di Bergamo (‘la Didattica per competenze nelle tecnologie: il cloud learning’), Istituto magistrale ‘Sofonisba Anguissola’ di Cremona (‘Generazione web 2013-2014 working future’), Itis ‘Castelli’ di Brescia (‘C@stellebook2’), Fondazione ‘Gabriele Castellini-scuola d’arti e mestieri’ di Como (‘Nautilus 2.0’), Centro ‘Giuseppe Zanardelli’ di Brescia (‘Zanardelli 2.0’). MENZIONE SPECIALE – Una menzione speciale va fatta per il centro di formazione professionale ‘Starting Work’ di Como, che oltre a vincere oggi con il progetto ‘Cloud school’, si era già aggiudicato un laboratorio tecnologico fornito da Samsung, presentando al concorso ‘Un’estate all’Expo’ il video ‘Slow food: riscoprire la biodiversità’.

ARTICOLI CORRELATI