[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Cinema estivo sotto le stelle non solo a Cinisello Balsamo ma anche a Sesto San Giovanni. Torna, nella cornice di villa Visconti d’Aragona in via Dante 6, la rassegna cinematografica estiva organizzata dal Bloom di Mezzago, capofila del progetto “Scegli Sesto!”, cofinanziato da Fondazione Comunitaria Nord Milano, in collaborazione con Comune di Sesto San Giovanni e CGS Rondinella.
Nell’anno di Expo è in programma, dal 5 luglio al 30 agosto, la rassegna “Cinema, secondo e contorno. Una carrellata di sedici film per parlare di cibo, culture, identità e diritti”. “Il progetto è stato voluto dall’Amministrazione comunale – ha commentato l’assessore alla Cultura Rita Innocenti – con l’obiettivo di offrire, in un anno importante come quello di Expo, occasioni culturali che prendano spunto dal cibo per arrivare a parlare dei diritti dell’uomo, altro nutrimento fondamentale per garantire a tutti una vita dignitosa”.
Il programma aprirà con “Pride” di Matthew Warchus, una commedia sulla lotta dei minatori, appoggiati dal movimento gay inglese, contro i tagli della primo ministro Thatcher. Alla serata, introdotta da una esibizione di Checcoro, il primo coro LGBT di Milano, interverrà, insieme all’assessora Rita Innocenti, Monica Zaccarini, presidente del Comitato Pari Opportunità di Sesto.
Da domenica 5 luglio, quindi, il via al calendario della rassegna, che prevede due proiezioni la settimana (domenica e mercoledì) fino al 30 agosto.
Le proiezioni inizieranno con le ideali condizioni di luce, indicativamente attorno alle 21.15. L’ingresso costerà 5 euro (interi) o 3,5 euro (ragazzi fino a 12 anni e over 60). In caso di maltempo i film saranno proiettati all’interno dello Spazio Talamucci.