Dom. 11 Giu. 2023
HomeCinisello BalsamoLa Madonna di Fatima va a ruba, a Cinisello

La Madonna di Fatima va a ruba, a Cinisello

[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – La statua della Madonna di Fatima sarà a Cinisello tra pochi giorni, trasportata in elicottero da Bergamo. Ma già cresce l’attesa e l’attenzione verso questo evento sacro che inevitabilmente sconfina in ambiti popolari.  L’altra notte, a testimonianza di quanti siano i segni che già iniziano a leggersi in città, è accaduto un episodio alquanto singolare. Qualche sconosciuto ha asportato da uno degli striscioni che tappezzano la città, la parte con l’effige della Madonna di Fatima, si presume  con un taglierino.
Lo striscione era appeso sulla cancellata di fronte la chiesa di San Martino. Ora lo striscione è sempre nello stesso posto, ma manca della sua parte principale.
“Le interpretazioni che si possono dare sono molteplici – spiega Riccardo Visentin, che sta seguendo l’organizzazione dell’evento – ma quella a cui i parrocchiani in questi giorni preferiscono aderire, è quella di una “grande devozione” di una persona che desidera che la Madonna di Fatima gli sia particolarmente accanto”.

L’arrivo a Cinisello della  statua in prezioso legno di leccio, voluta espressamente da suor Lucia, una dei tre piccoli pastori a cui la Madonna apparve per l prima volta il 13 di maggio 1917, è previsto per domenica 7 giugno alle ore 18.00, in elicottero presso il giardino della villa Casati Stampa (sede dei “Paolini”).

A questa statua ha rivolto molte volte, la sua preghiera anche San Giovanni Paolo II, la cui devozione per la Madonna di Fatima era particolarmente nota.
Durante tutta la settimana, sino al 14 giugno, data della partenza, sono previste una serie di iniziative, non solo religiose, che avranno il culmine, venerdì alle ore 20.30, con una processione cittadina, da San Martino in Balsamo, sino a Sant’Ambrogio (piazza Gramsci), cui tutta la cittadinanza è invitata.
La statua della Madonna di Fatima sarà trasportata durante la processione, da alcune associazioni cittadine, proprio per sottolineare quanto la Madonna sia vicina a tutti, credenti e non.

ARTICOLI CORRELATI