[textmarker color=”E63631″]BRESSO[/textmarker] – E’ il giorno in cui il sindaco di Bresso Ugo Vecchiarelli e i vertici dell’aeroporto interverranno davanti al Prefetto di Milano per dire la loro e per dire che l’aeroporto non può rimanere chiuso fino a fine Expo. Si rischierebbe il fallimento dell’Aeroclub Milano, il licenziamento di almeno 25 lavoratori e conseguenze peggiori sul futuro dello scalo.
E’ anche il giorno in cui la politica nazionale comincia a occuparsi dell’aeroporto. E’ intervenuta la parlamentare Mariastella Gelmini, Coordinatrice di Forza Italia Lombardia: “La sicurezza è al primo posto, soprattutto quando si tratta di Expo. Credo però che le sorti dell’aeroporto di Bresso dovrebbero essere poste sotto la lente di ingrandimento”, ha affermato la Gelmini.
“Il divieto di sorvolo dello scalo – ha ricordato la Gelmini – è stato prorogato fino alla fine di agosto, ma il provvedimento di chiusura dello spazio aereo sta provocando seri problemi economici. C’è il rischio concreto di licenziamento per 25 persone e del fallimento di un’attività che è piccola ma ha una lunga tradizione ed è famosa anche a livello internazionale” La Gelmini chiede un tavolo di confronto per parlare non solo del rapporto tra scalo e sicurezza di Expo, ma anche del futuro con proposte condivise di rilancio e di valorizzazione dell’infrastruttura”.