Mer. 07 Giu. 2023
HomeCinisello BalsamoTasi, la minoranza attacca. E la giunta motiva la decisione

Tasi, la minoranza attacca. E la giunta motiva la decisione

“Altri 4 milioni di euro che peseranno sulle nostre tasche e che andranno a finanziare sprechi ed inefficienze di una giunta che tradisce i propri elettori”. Sono le parole di Giuseppe Berlino, consigliere comunale della civica La Tua Città, che ha così commentato l’approvazione della Tasi in consiglio. “Ora il nostro impegno sarà rivolto a riuscire a riportate allo 0,7 per mille l’aliquota dell’addizionale comunale Irpef aumentata l’anno scorso al massimo possibile dalla giunta Trezzi per ovviare alla scelta propagandistica e pre elettorale di non applicazione della Tasi”.

La richiesta è stata fatta e sarà discusso un ordine del giorno presentato da La Tua Città e Lega Nord: “L’Irpef era stata alzata per sopperire nel bilancio alla mancanza della Tasi, la cui eliminazione era stata una pura mossa elettorale mal calcolata. Ora spingeremo con tutte le nostre forze per far abbassare l’Irpef”, ha detto Giacomo Ghilardi, capogruppo del Carroccio nel parlamentino di via VVX Aprile.

Delusione e rabbia dei partiti di opposizione che compatti hanno votato no all’aumento delle tesse indiscriminato: “Non abbiamo fatto opposizione – confessa Ciro Cesarano – Abbiamo fatto proposte alternative che servissero a rendere più equa questa tassa. Abbiamo fatto proposte degne di una Sinistra coerente e lungimirante, preservando i meno abbienti e chi è in oggettiva difficoltà. Ci sono state tutte respinte per una delibera che serve a incassa di più e subito, senza badare alle difficoltà dei cittadini. Questa è la sinistra cinisellese”.

La giunta ha così giustificato la decisione: “Oggi ci troviamo di fronte ad una scelta determinata dalla necessità di garantire il mantenimento dei servizi alla cittadinanza a fronte di un minore trasferimento di risorse da parte dello Stato. Abbiamo quindi deciso di allinearci alla scelta degli altri comuni, anche se rispetto alle realtà vicine Cinisello Balsamo non è all’apice della pressione fiscale”, ha detto il sindaco Trezzi. Che ha aggiunto: “Siamo riusciti per tutto il 2014 ad evitare quest’onere al cittadino, uno dei pochi comuni a farlo, una scelta che ha permesso alle famiglie di risparmiare. Ora alcune situazioni congiunturali, tra cui la riduzione sempre maggiore dei trasferimenti ministeriali, non hanno consentito di confermare la scelta anche per quest’anno”.

ARTICOLI CORRELATI