[textmarker color=”E63631″]BRESSO[/textmarker] – Lo sgombero è fatto. Ieri pomeriggio l’hangar 39 che era dedicato alle officine di riparazione degli aerei è stato lasciato completamente vuoto come testimoniano alcune foto postate su Facebook. L’Aeroclub Milano, protagonista di un conflitto infinito con Enac e con il concorrente Aeroclub Bresso, ha perso la partita e ha dovuto ritirare i suoi strumenti in altri hangar. Non si esclude che l’Aeroclub Milano non riuscirà più a gestire l’officina. L’hangar è stato affidato alla società Sky Service che gestisce alcuni servizi aeroportuali a Linate. Si apre una nuova era per l’aeroporto di Bresso, inaugurata circa un mese fa con l’atterraggio del primo Aerotaxi in città, proveniente dalla Germania. Ora sulla rete c’è anche una società valtellinese che offre la “Mountain Style Experience”, una gita in elicottero da Bresso a Livigno per fare shopping o per una giornata di sci. Naturalmente la partenza è da Bresso, segno che l’aeroporto sta diventando sempre di più uno scalo commerciale.
Come reagirà la politica a queste che sono vere e proprie provocazioni in violazione del documento firmato nel 2007 nel quale Enac e sindaci si impegnavano a far volare solamente aerei privati senza scopo di lucro?
foto tratta da facebook