[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker] – Lezioni di cioccolato per adulti e laboratori per bambini. Divertenti workshop per imparare a realizzare la sacher e un percorso di conoscenza del cioccolato che ce ne fa scoprire la storia e le fasi di lavorazione artigianale. Tutto questo e molto altro è “ChocoMoments Pioltello” la festa del cioccolato artigianale in programma sabato 18 e domenica 19 aprile a Pioltello in provincia di Milano nel Distretto Urbano del Commercio-Centro Storico.
Un dolce evento organizzato dal Comune di Pioltello in collaborazione con ChocoMoments e dedicato a tutti gli appassionati del “cibo degli dei”. Un trionfo di creazioni al cioccolato: cioccolatini e praline, tavolette, creme e liquori al cioccolato, divertenti sculture di che sembrano animarsi. Topolini, coccinelle, scarpette, utensili per la casa, telefonini, tutti interamente realizzati con vero cioccolato artigianale e frutto dell’estro dei maestri cioccolatieri ChocoMoments saranno in degustazione e vendita negli stand sempre aperti sabato dalle 15,00 alle 22,30 e domenica dalle 10,00 alle 20,00.
Un’occasione ghiotta per fare anche cultura del cioccolato di altissima qualità lavorato artigianalmente, grazie alle tante attività previste nella Fabbrica del Cioccolato, la grande struttura che accoglierà il pubblico con la sua imponente macchina per fare il cioccolato – una vecchia e affascinante molazza – sempre in azione. Chi lo vorrà potrà partecipare al Choco Wolrd Educational il viaggio alla scoperta della storia del cioccolato, delle sue origini e delle fasi di lavorazione. Grande attesa per il cooking show dello chef patissier Domenico Spadafora, star del programma tv di Rai 2 “Detto Fatto” che si terrà sabato 18 alle 15.30.
Gli adulti avranno la possibilità di andare a lezione di cioccolato per fare i cioccolatini in casa con i mini-corsi di pralineria a cura del maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone in programma domenica dalle 10.00 alle 12.00 (Prenotazioni: giancarlo.maestrone@
“Siamo certi possa essere una bella opportunità non solo per i cittadini che vedranno animarsi le strade della città, ma anche per i commercianti che potranno aderire e ospitare a loro volta eventi a tema. – Ha dichiarato l’assessore al Commercio Giuseppe Bellantoni. Quest’anno abbiamo cercato di dare un taglio nuovo alla manifestazione cercando di coinvolgere sia grandi che piccini. Inoltre abbiamo deciso di organizzare la manifestazione su due giorni e sabato sera di proseguire fino a dopo cena. Vogliamo che i nostri centri tornino a vivere, anche grazia a iniziative di livello come questa”.