Dom. 28 Mag. 2023
HomeBressoAllarme sicurezza Bresso, il sindaco Vecchiarelli scrive al Prefetto

Allarme sicurezza Bresso, il sindaco Vecchiarelli scrive al Prefetto

[textmarker color=”E63631″]BRESSO[/textmarker] – Allarme sicurezza Si moltiplicano le segnalazioni di furti e le minacce di truffe ai danni dei bressesi. Da settimane molti bressesi le segnalano sulle pagine di faceboook e sui siti internet, facendo emergenze una situazione di allarme davvero grave.

Per questo anche il sindaco si è affidato alla tastiera del suo computer e alla pagina facebook di Bresso Segnalazioni per rassicurare i cittadini e per comunicare loro le prossime mosse. Vecchiarelli ha di recente incontrato il comandante dei carabinieri per fare il punto della situazione. Ha comunicato che scriverà al prefetto per avere dati precisi sui fenomeni locali e per capire le modalità di azione congiunta.

Ecco il testo del post su facebook del sindaco Ugo Vecchiarelli:

“Nelle ultime settimane, ho avuto modo di leggere molti post di cittadini iscritti a questo gruppo , che sollevavano problemi in ordine a questi temi e chiedendo riscontri alle loro segnalazioni.
Ieri mattina, come faccio di frequente, ho avuto un incontro con Il Comandante della caserma dei Carabinieri di Bresso e ho verificato la situazione, accertandomi del normale monitoraggio che spetta alle forze dell’ordine che, a differenza del Comandante della Polizia Locale, non dipende funzionalmente dal Sindaco.
Il continuo e fattivo confronto, pur con funzioni diverse, persegue l’obiettivo comune, volto ad evidenziare i punti di criticità, ma al tempo stesso non alimentare allarmismi immotivati che, come sapete possono indurre eccessiva insicurezza nella popolazione.
In tal senso, ho provveduto a formalizzare alla Prefetto la richiesta di poter disporre del numero dei reati commessi e denunciati contro il patrimonio tra il 2013 e il 2014 nella nostra città.
Mi rendo conto che i numeri ,di per sé, non servono a rassicurare e a calmierare il fenomeno, ma credo siano utili a darci un quadro di rifermento e un punto di partenza per una nuova valutazione del fenomeno”.

ARTICOLI CORRELATI