Gio. 07 Dic. 2023
HomeBressoCinque casi di Legionella a Bresso, in corso le analisi

Cinque casi di Legionella a Bresso, in corso le analisi

[textmarker color=”E63631″]BRESSO[/textmarker] –  Nei giorni scorsi a Bresso si sono verificati cinque casi di legionellosi.  L’ha reso noto il sindaco Ugo Vecchiarelli con un comunicato sul sito del Comune. Si tratta in tutti e cinque i casi di privati e l’Asl sta procedendo ai campionamenti per capire da dove si è originata l’infezione. Il dottor Magnelli, direttore del distretto 7 dell’Asl di Milano, rassicura: “La situazione è sotto controllo e non ci sono elementi che possano allarmare la popolazione”.

Riportiamo il comunicato completo del Comune

L’Amministrazione Comunale rende noto che sul nostro territorio sono stati riscontrati alcuni casi di legionella.Vogliamo subito rassicurarvi che gli uffici ASL, competenti in materia, affermano che le informazioni, allarmistiche e incomplete, che sono state divulgate in vari ambienti nella giornata di ieri, sono prive di riscontro scientifico ed epidemiologico.

La ASL del nostro distretto, da noi prontamente allertata per avere delucidazioni e certezze in merito ad eventuali rischi, nella mattinata di oggi ha trasmesso la nota della la D.sa Cammarata, responsabile U.O. igiene pubblica territoriale 4: “In relazione ai 5 casi di legionellosi riscontrati nel territorio di Bresso sono state avviati da parte del servizio di Igiene e Sanità pubblica gli accertamenti per identificare la fonte di contagio.

La Legionellosi è una malattia causata dal batterio legionella che interessa l’apparato respiratorio.
La malattia colpisce soprattutto le persone che presentano patologie croniche o altre patologie che deprimono il sistema immunitario. Il contagio avviene inalando acqua sotto forma di aerosol generata dagli impianti termici o da impianti di condizionamento centralizzati.

La legionella è ampiamente diffusa in natura e può colonizzare gli impianti idrici in alcune parti in cui l’ acqua può ristagnare a lungo e in alcuni punti terminali quando non si fa adeguata manutenzione, ad esempio nei soffioni delle docce incrostate da calcare; si riproduce a temperatutra tra i 25 e i 42 gradi.

L’infezione non si trasmette da persona a persona e con gli alimenti. Ciò premesso si comunica che non esiste alcun tipo di rischio per l’utilizzo dell’acqua alimentare e quindi non sussiste alcuna restrizione al normale svolgimento dell’attività nelle varie comunità ( scuole, luoghi di lavoro, ecc).

Sono già stati eseguiti i prelievi per la ricerca della legionella relativi al primo caso segnalato, di cui l’esito non è ancora disponibile. Sono stati programmati i campionamenti per altri 3 casi il 22/10 e per il rimanente caso il 23/10 di cui abbiamo provveduto ad avvisare 2 amministratori e le famiglie dei casi.”

Inoltre, per completezza di informazioni alleghiamo la email ricevuta sempre in data odierna dal Dott. Magnelli, Direttore SC Distretto 7 – ASL di Milano: “Dalle informazioni ricevute da parte della responsabile distrettuale per le malattie infettive, si conferma l’attuale situazione di n. 5 casi di legionellosi a carico di altrettanti cittadini residenti a Bresso. La situazione è comunque sotto controllo nel senso che il distretto e il dipartimento stanno procedendo con i rilievi previsti nell’ambito delle indagini epidemiologiche e ambientali.
Confermo la insussistenza di elementi che possano allarmare la popolazione.

La malattia si sviluppa di solito in soggetti anziani e immunocompromessi con le caratteristiche di una polmonite, trattabile con le terapie disponibili e senza particolari misure di isolamento, perché non necessarie”. Dott. Magnelli, Direttore SC Distretto 7 – ASL di Milano

Sarà nostra cura monitorare attentamente la situazione e aggiornare tempestivamente la cittadinanza sull’evoluzione della situazione e rispetto agli esiti delle analisi in corso.

ARTICOLI CORRELATI