[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Da 200 a 50 metri. Il consiglio comunale di Cinisello Balsamo ha deliberato, la scorsa settimana, la riduzione delle cosiddette fasce di rispetto cimiteriale. In pratica, fino a settimana scorsa, non si poteva costruire nulla a ridosso dei cimiteri cinisellesi: da giovedì scorso invece l’amministrazione ha cambiato le carte in tavola decidendo che potranno sorgere case e palazzi a soli 50 metri dalle mura di cinta del camposanto cittadino.
Una decisione presa all’interno del Pgt per creare un corridoio verde che partendo da Borgomisto dovrebbe passare a ridosso del cimitero di Cinisello, in via Giordano. Ma il Movimento 5 Stelle non ci sta: “Ci arriva anche un bambino a capire il controsenso contenuto nell’affermazione ‘per avere più verde, devo costruire più case’ – dicono i grillini in un comunicato stampa nel quale attaccano duramente la giunta e la decisione presa -. L’assurdo politico e la cementificazione delle aree verdi sono sempre dietro l’angolo. Non essendoci molte aree per costruire altri palazzi, l’amministrazione comunale ha deciso di ridurre le fasce di rispetto cimiteriali da 200 metri a soli miseri 50 metri permettendo l’edificazione (nuovo cemento) nei restanti 150 metri che costeggiano i cimiteri storici di Cinisello e di Balsamo. La giunta e i tecnici hanno affermato che questo porterà più verde alla città ma hanno omesso di elencare quanti nuovi palazzi verranno costruiti su queste aree per la gran parte verdi di fatto”.
Secondo i 5 Stelle il rischio è quello di occupare aree vuote. “Il comportamento dell’amministrazione comunale è assurdo: pochi mesi fa ragionava in senso diametralmente opposto quando voleva costruire una Piscina all’interno del Parco della Costituzione di via Mozart in quanto area lontana dai palazzi e da sguardi indiscreti. Per i vivi ci vuole discrezione, per i morti cementificazione”.
Ma ci sono già palazzi pronti a sorgere? Forse sì. Secondo quanto riportato oggi dal quotidiano Il Giorno, “la scelta sembra pesare soprattuto sulle aree tra via Giordano e via Robecco, oggi occupate dalle vecchie serre Gerosa. Lì sarebbe prevista la costruzione di quattro palazzine che si affacciano sul cimitero”, si legge sul quotidiano.