Lun. 13 Gen. 2025
HomeAttualitàCrippa, polizia locale: "Strade sicure anche in agosto"

Crippa, polizia locale: “Strade sicure anche in agosto”

[textmarker color=”E63631″]CINISELLO BALSAMO[/textmarker] – Giro di vite sulle strade di Cinisello Balsamo anche nel mese di agosto. Lo ha promesso il comandante della polizia locale, Fabio Crippa: “La sicurezza non va in vacanza: nel mese di agosto rilanceremo il nostro impegno per garantire che le strade della città siano sempre sicure”. Più agenti nelle strade: nel mese di agosto calano le pratiche di ufficio e così Crippa promette maggiori e più severi controlli sul traffico cittadino. “Utilizzeremo auto e moto civetta: non porremo attenzione alla sosta, questo per far capire che non siamo a caccia di multe. Al contrario dedicheremo energie e risorse alla circolazione, affinché sia un’estate tranquilla e sicura per tutti”.

I dati sugli incidenti stradali mostrano un lieve calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: da gennaio a luglio 2013 gli incidenti furono 371 con 200 feriti. Nello stesso periodo dell’anno in corso gli incidenti sono stati 360 con 230 feriti. “Ci sono meno incidenti ma sono più gravi. Per questo aumenta il numero dei feriti. Gli automobilisti percorrono con molta più attenzione le grandi arterie, ma risultano molto più distratti in città dove, per esempio, non sono presenti autovelox o altre misure simili. Nel mese di agosto il traffico andrà progressivamente calando, soprattutto nelle due settimane centrali: ma noi non caleremo i controlli per garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini di Cinisello”, promette il capo dei ghisa.

Uno dei problemi che si sta ponendo con maggiore evidenza in questi ultimi anni riguarda gli stranieri al volante: “Ci sono numerosi cittadini extracomunitari che si mettono alla guida anche senza conoscere nel dettaglio le norme del codice della strada: e questo può rappresentare un serio problema di sicurezza per tutti. Negli ultimi anni abbiamo dato la nostra disponibilità a tenere corsi di guida sicura per gli stranieri, per esempio nel quartiere Crocetta: ma il numero di cittadini intercettati resta sempre piccolo rispetto alla moltitudine degli automobilisti che circolano sulle nostre strade senza conoscere a pieno le norme e le regole”.

Altri problemi sono rappresentati dal crescente numero di automobili non in regola (i guidatori sono senza patente oppure i veicoli non sono assicurati) e dall’aumento sensibile delle omissioni di soccorso: dall’inizio dell’anno a oggi se ne contano già una decina a Cinisello. “Nel 90 per cento dei casi grazie al lavoro dei miei uomini siamo riusciti a risalire ai responsabili”, rassicura Crippa.

 

ARTICOLI CORRELATI