Mar. 25 Mar. 2025
HomeAttualitàIl Comune pronto a mettere 660mila euro per far ripartire il cantiere...

Il Comune pronto a mettere 660mila euro per far ripartire il cantiere M1

[textmarker color=”E63631″]SESTO SAN GIOVANNI[/textmarker] – Anticipare il pagamento previsto per consentire all’azienda di riprendere i lavori di prolungamento della metropolitana. Il Comune di Sesto, entro la fine di settembre o al massimo nei primi giorni di ottobre, sarà pronto a mettere i 660mila euro richiesti per porre fine allo stallo del cantiere.

La disponibilità, come riferisce il comunicato del Comune, è stata dichiarata nella lettera che il Comune di Sesto San Giovanni ha inviato al Comune di Milano in merito alla proposta – avanzata formalmente da MM l’11 luglio – per sbloccare il cantiere per il prolungamento della linea rossa.

Dopo una serie di incontri – avvenuti tra l’inizio e la fine di giugno – tra MM e tutti gli enti finanziatori per trovare una soluzione allo stallo dei lavori per il prolungamento della linea rossa verso Monza/Bettola, Metropolitana Milanese SpA ha formalmente illustrato la proposta per una transazione con l’azienda appaltatrice, ovvero il riconoscimento di un importo pari a 5 milioni di euro senza che questo cambi il quadro economico complessivo: non saranno infatti versati soldi in più, ma verranno modificate le scadenze del versamento.

Le modalità ordinarie di finanziamento dell’opera prevedono un pagamento scaglionato in cinque tranche da parte degli enti coinvolti: all’avvio dei lavori, al raggiungimento del 25% delle opere e poi al 50%, al 75% e alla fine del cantiere.

Per arrivare ad una transazione di tutte le questioni pendenti, l’accordo raggiunto con l’azienda appaltatrice prevede appunto il versamento di una somma prima del traguardo del 50%, ad oggi non ancora raggiunto.

Per il Comune di Sesto San Giovanni questo significherebbe versare 660.000 euro sui 2milioni e 450mila che avrebbe dovuto pagare al raggiungimento del 50% dell’avanzamento dei lavori, originariamente previsto nel 2012 e che, se la proposta transattiva dovesse essere accolta dai finanziatori, potrebbe essere raggiunto attorno alla fine dell’anno in corso.

 “Fino ad ora – ha dichiarato l’Assessore ai Trasporti Edoardo Marini – abbiamo saldato tutte le quote che spettavano al nostro Comune ma, nonostante questo, una serie di problemi non dipendenti da noi ha causato un forte rallentamento del cantiere, con gravi disagi per la nostra città e per i sestesi che abitano in quella zona. La transazione proposta mi pare vada nella direzione giusta”.

 “Non possiamo – ha proseguito il Sindaco Monica Chittò – continuare ad avere una città sventrata da un cantiere di queste dimensioni senza prospettive di soluzione a breve termine. Abbiamo delle responsabilità verso la città e i nostri concittadini e abbiamo dunque deciso di aderire alla proposta di transazione. Mi auguro che gli enti finanziatori colgano questa opportunità e consentano di sbloccare il cantiere. Stiamo anche discutendo con Regione Lombardia per fare in modo di inserire queste cifre all’interno del Patto territoriale regionale”.

ARTICOLI CORRELATI