[textmarker color=”E63631″]NORDMILANO[/textmarker]NORDMILANO – 442 mila euro per collegare la parte sestese del Parco della Media Valle del Lambro a quella colognese.
Il progetto, chiamato “Diario di una bicicletta”, mira al completamento dei percorsi ciclopedonali lungo le sponde del fiume Lambro tra le due città del Nordmilano sulle quali il parco insiste. Come si legge sul quotidiano il Giorno, che riporta la notizia, per l’avvio dei lavori sarà necessaria una convenzione tra Regione e i Comuni di Sesto e Cologno.
Questo finanziamento da parte della Regione Lombardia è maturato all’interno del Contratto di fiume Lambro, sottoscritto nel 2012, che ha riconosciuto al Parco della Media Valle del Lambro un importante ruolo a livello metropolitano.
A Sesto il parco inizia da via Pisa, in zona cimitero nuovo, dove ci sono le cave. Mentre per quanto riguarda Cologno coinvolge le vie Spagna, Portogallo e colline Falck di San Maurizio.
“Diario di una bicicletta” nasce nel 2009 dall’incontro tra il PMVL e il Master Paesaggi Straordinari. All’inizio è stato un workshop, intitolato “Out of border”. Si è trasformato prima in un’indagine e poi in un programma di ricerca, finalizzato a comporre una trilogia: un viaggio in tre tappe alla scoperta delle storie che, nei luoghi del Parco, gli abitanti raccontano. Infine è diventato il brand di un settore dell’area tecnica del Parco, quello che si occupa di progettare i collegamenti tra le parti già fruibili e che opera parallelamente ad un altro, che lavora alla realizzazione di nuove aree, quelle di cui la collettività progressivamente si riappropria.
Ecco il blog che racconta il progetto: http://www.diariodiunabicicletta.blogspot.it/