Ven. 20 Giu. 2025
HomeAppuntamentiPaderno Dugnano, in Clinica Polispecialistica San Carlo il corso sugli aggiornamenti in...

Paderno Dugnano, in Clinica Polispecialistica San Carlo il corso sugli aggiornamenti in Cardiologia rivolto ai medici di famiglia

Sabato 10 maggio 2025, in Clinica Polispecialistica San Carlo si svolgerà la seconda edizione del corso ‘Aggiornamenti in Cardiologia’ organizzato in collaborazione con SICOA (Società Italiana Cardiologia Ospedalità Accreditata). Il corso prevede il riconoscimento di 6 crediti ECM, la partecipazione è gratuita ed è accreditato per infermieri e medici specialisti in Geriatria, Medicina Interna e Medicina Generale (Medici di Famiglia) oltre che in Cardiologia.
Quali argomenti saranno trattati? Nuove metodiche in ecocardiografia e terapie farmacologiche per lo scompenso cardiaco. Ci saranno relazioni dedicate al trattamento dell’ipercolesterolemia, dell’amiloidosi cardiaca, delle valvulopatie (TAVI, MITRACLIP, TRICLIP) e della fibrillazione atriale. Per questa seconda edizione sono stati anche coinvolti specialisti in altri ambiti che parleranno della Lipoproteina (a) e della sua associazione con la malattia aterosclerotica e del boom dei farmaci GLP-1, antidiabetici oggi molto utilizzati anche per il trattamento dell’obesità.

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nei Paesi Occidentali e dipendono da più fattori di rischio. Uno scenario reso ancora più complesso anche dal progressivo invecchiamento della popolazione e dal conseguente aumento dei pazienti ‘cronici’. “Per questo è fondamentale lavorare in rete tra ospedali e medici di famiglia, condividendo al meglio le conoscenze e i protocolli di diagnosi e cura per i pazienti a rischio cardiovascolare” sottolinea il dott. Alberto Rimini, Referente dell’Unità di Terapia Intensiva Coronarica di Clinica Polispecialistica San Carlo e Responsabile Scientifico della seconda edizione del corso ‘Aggiornamenti in Cardiologia’.

Clinica Polispecialistica San Carlo: “Ci rivolgiamo soprattutto al territorio”

“Il corso è stato accreditato per infermieri e per medici che operano principalmente in ambito cardiologico, geriatrico, di medicina interna e medicina generale (medici di famiglia). Si tratta della seconda edizione di un evento formativo che già l’anno scorso ha registrato un importante interesse e per questo abbiamo voluto ampliare la platea dei possibili partecipanti – spiega il Dott. Rimini – Ci rivolgiamo soprattutto al territorio, ai colleghi medici che hanno in cura pazienti cronici e a rischio cardiovascolare. L’intento è proprio quello di condividere con i medici di famiglia che seguono il paziente, le novità diagnostiche e terapeutiche in cardiologia. Ci confronteremo sui progressi che in questi anni la cardiologia continua a registrare, sulle nuove terapie per il trattamento delle cardiopatie, dello scompenso cardiaco e delle aritmie. Sono tutte informazioni e aggiornamenti che possono aiutare i medici di famiglia a calibrare ancor più correttamente le scelte prescrittive”.

“Nella gestione del paziente a rischio cardiovascolare è fondamentale poter condividere dei protocolli tra centri ospedalieri come il nostro e i medici di famiglia che svolgono una funzione importante nel progetto di cura – aggiunge il Dott. Rimini – Per sua tradizione e vocazione, Clinica Polispecialistica San Carlo lavora con particolare riguardo con il territorio, ma c’è l’esigenza di consolidare proprio la medicina di rete che mette al centro il benessere del paziente e aiuta tutti noi operatori sanitari coinvolti. Questo percorso, è bene sempre ricordarlo, si costruisce con l’incontro, la partecipazione, la conoscenza e i continui aggiornamenti. Il corso che terremo il prossimo 10 maggio rappresenta proprio tutto questo e auspichiamo che anche per questa seconda edizione l’invito a partecipare venga favorevolmente accolto da medici e infermieri del territorio”.

Come iscriversi

Per iscriversi occorre inviare una e-mail all’indirizzo
claudia.magri@dynamicom-education.it indicando i propri dati anagrafici: nome, cognome, qualifica e città. Sul sito di Clinica Polispecialistica San Carlo (www.clinicasancarlo.it) è possibile scaricare il programma completo con i dettagli sui relatori e gli argomenti che saranno trattati.

 

 

ARTICOLI CORRELATI