Mar. 22 Apr. 2025
HomeAttualitàCinisello Balsamo, 8 marzo Festa della donna

Cinisello Balsamo, 8 marzo Festa della donna

"Per non dimenticare il grande problema della violenza, ma soprattutto a noi piace pensare che è la festa del volontariato femminile e vi spieghiamo il perché". Il contributo dell'Associazione Amici della Casa dell’accoglienza

Dal 1983, l’Associazione Amici della Casa dell’accoglienza di Cinisello Balsamo, accoglie e tutela donne che subiscono violenza. Non solo alla Casa di accoglienza, ma anche comunità diurna per minori  e appartamenti di semi-autonomia (dove  le mamme  accolte con i loro figli con non poche difficoltà  iniziano il loro percorso di autonomia) percorso che non è mai semplice né breve. Ripartono da zero, senza casa, senza lavoro una grande necessità per le donne che terminano il loro percorso in comunità educativa e non hanno una soluzione abitativa avendo lasciato la loro casa: il territorio non offre molto, ma alcune  persone attente e sensibili a questo problema  ci aiutano a trovare soluzioni.

La Casa ”continua a essere un luogo competente” per donne che subiscono violenza, ma non solo: molte sono le fragilità, dipendenze varie, incapacità genitoriale, e in particolare disagi che coinvolgono i bambini.

Il contributo delle volontarie

Coordinatori ed educatori sono al fianco di chi viene accolto. Ma a fianco degli educatori da sempre le immancabili volontarie che danno alla Casa di accoglienza una “pennellata di familiarità”. Le volontarie provenienti dalle parrocchie di Cinisello e dalla città, tutte scelgono di condividere con le mamme accolte spazi, attività, pranzi, gite ecc. Non mancano nemmeno volontari scout, animatori dell’oratorio che propongono alle mamme e ai loro bimbi gioco e divertimento.

Chi fa volontariato alla Casa di accoglienza sono donne che decidono di donare il loro tempo, di ascoltare le sofferenze, di non giudicare il passato delle persone accolte, di diventare “buon esempio”. Il loro motto “Quello che per gli altri è una perdita di tempo per me è Vita”.

Noi vogliamo festeggiare queste donne e dedicare loro l’8 marzo “giornata del volontariato” femminile, giornata sottolineata anche dal Papa in questo anno giubilare!

Go­diamo di molta stima da parte della Parrocchia S. Ambrogio e di tutta la città e gli aiuti, fatti di piccoli gesti non mancano: il Vangelo insegna “l’obolo della vedova” ha più valore di tante altre cose!
I nostri Soci ce lo confermano!

ARTICOLI CORRELATI