Dal 20 al 23 febbraio al Teatro Martinitt in via Pitteri 58 a Milano, Alt Academy Produzioni presenta Il berretto a sonagli, la celebre commedia di Luigi Pirandello. Regia di Luca Ferrini e con la partecipazione di Giovanni Prosperi, Alessandra Mortelliti, Paola Rinaldi, Andrea Verticchio, Antonia Di Francesco, Luca Ferrini, Marianna Menga e Veronica Stradella.
Beatrice Fiorìca è una donna disperata: ha avuto conferma che il marito, il Cavaliere Fiorìca, la tradisce con Nina Ciampa, la giovane moglie del suo storico e fidato contabile, ed è decisa a travolgere l’intero paese con vero scandalo. L’astuta Beatrice si imporrà sul fratello Fifì e sulla domestica Fana, poi con una scusa invierà il signor Ciampa a Palermo così da aver mano libera per forzare il commissario Spanò a procedere con la denuncia e a pianificare l’irruzione che coglierà in flagrante il Cavaliere con l’amante. Lo scandalo scoppia, ma quando Ciampa rivela la sua scioccante verità l’unica a subirne le conseguenze sarà Beatrice, e tutti gli altri potranno solo salvare la loro maschera girando “la corda civile”.
NOTE DI REGIA
Abbandoneremo la classica recitazione pirandelliana in favore di una recitazione moderna, attuale, immediata che possa restituire al pubblico di oggi le emozioni e le sensazioni che le meravigliose parole del testo evocano in ogni momento. I costumi saranno di stile contemporaneo. Il testo sarà integrale ed assolutamente fedele alla versione originale, ma al centro di tutto non metteremo i monologhi manieristici o gli stilismi artificiosi bensì restituiremo carica emotiva al dramma che l’uomo vive ogni giorno nel non poter dire la verità e nel dover tenere sempre alta la propria “maschera”.
Per informazioni e acquisto biglietti:
TEATRO/CINEMA MARTINITT Via Pitteri 58, Milano.
www.teatromartinitt.it Telefono 02/36580010