Lun. 20 Gen. 2025
HomeBreaking NewsCinisello Balsamo, inaugurata la Casa di Comunità

Cinisello Balsamo, inaugurata la Casa di Comunità

Oggi è stata inaugurata la Casa di Comunità di Cinisello Balsamo in via Terenghi 2 alla presenza del sindaco Giacomo Ghilardi; del vicesindaco, Giuseppe Berlino; del Direttore generale ASST Nord Milano, Tommaso Russo; Federico Romani, Presidente Consiglio Regionale; Marco Osnato, Presidente della 6ª Commissione Finanze della Camera dei deputati e Sandro Sisler, Vice Presidente della Commissione Giustizia.

Presenti anche Salvatore Romano, Vicepresidente Consiglio Comunale Sesto San Giovanni; Simone Cairo, Sindaco di Bresso e Luigi Magistro, Sindaco di Cormano.

La storica sede si arricchisce così di nuovi importanti servizi, dopo i lavori di riqualificazione previsti dal PNRR che hanno interessato oltre 2000 mq per un importo di € 2.091.137.
Nei prossimi mesi sarà operativo il nuovo Centro Prelievi e verranno man mano attivati diversi ambulatori specialistici.
“Inauguriamo oggi – ha dichiarato Tommaso Russo – un primo tassello nel percorso di potenziamento della nostra rete territoriale. Il prossimo weekend si respirerà ancora di più aria di “Casa” perché arriveranno gli alberi di Natale realizzati dai nostri utenti del Dipartimento Salute mentale e gli addobbi saranno realizzati dalle scuole dei bambini diabetici del nostro territorio. Credo che nella sua semplicità questa iniziativa sia la vera espressione di cosa le Case di Comunità devono essere: il luogo dove si integrano servizi ed attività, dove cittadini e professionisti si incontrano, dove insieme alle amministrazioni comunali e alle associazioni disegniamo percorsi, costruiamo reti per essere davvero una risposta corale alle esigenze dei nostri cittadini.”
“Direttore grazie per questo momento – ha commentato Giacomo Ghilardi – e grazie per non aver mai interrotto le attività durante i lavori e aver continuato ad accogliere i nostri cittadini. Questo edificio viene riconosciuto da tutti i cinisellesi come riferimento per la propria salute. Questa riqualificazione è per la nostra comunità importante perché restituisce non solo un luogo più bello ma ci permette di migliorare sempre di più i servizi socio sanitari e stare sempre più vicino ai cittadini”.
ARTICOLI CORRELATI