Mar. 14 Gen. 2025
HomeBreaking NewsMorto Pietro Pastorini, l'allenatore della marcia azzurra

Morto Pietro Pastorini, l’allenatore della marcia azzurra

La scomparsa di uno dei protagonisti della gara sestese del 1° maggio, evento agonistico di livello internazionale che purtroppo non si organizza più da qualche anno

La scomparsa di Pietro Pastorini, 87 anni, è un lutto per l’atletica italiana e, in  particolare, per tutti gli appassionati della marcia. L’allenatore lombardo era nato nel Pavese per poi trasferirsi a Milano, nel quartiere di Quarto Oggiaro. Figura carismatica aveva portato all’atletica tanti ragazzi della periferia ed è stato uno dei personaggi che più hanno animato la marcia del 1° maggio di Sesto San Giovanni, evento agonistico di livello internazionale che purtroppo non si organizza più da qualche anno. La gara di marcia sestese maschile e famminile, da sempre inserita nella giornata dedicata alle lavoratrici e ai lavoratori, era un evento di livello internazionale e faceva parte del circuito del trofeo IAAF World Race Walking Challenge. Pastorini è stato fondatore della “Nuova Atletica Astro” organizzatore di tante gare, eventi, e speaker appassionato con la sua inconfondibile voce roca.

I successi con Didoni e Perricelli

Tra i grandi successi di Pastorini l’aver portato all’oro mondiale Michele Didoni nella 20 chilometri di marcia a soli 21 anni e Giovanni Perricelli all’argento mondiale della 50 km nell’edizione di Goteborg 1995. L’allenatore aveva seguito anchel’argento europeo 1998 della 20 km Erika Alfridi. Nel 2017 Pastorini ha ricevuto la Quercia al merito di III Grado, la massima onorificenza dell’atletica italiana.

 

 

ARTICOLI CORRELATI