Mar. 05 Dic. 2023
HomeAppuntamentiPaderno Dugnano, ricominciano gli appuntamenti della Croce Rossa tra prevenzione e divertimento

Paderno Dugnano, ricominciano gli appuntamenti della Croce Rossa tra prevenzione e divertimento

Conclusa la pausa estiva, il Comitato di Croce Rossa italiana di Paderno Dugnano è pronto a riprendere le attività con un ricco calendario di eventi. La salute al centro degli appuntamenti divulgativi e di prevenzione, ma anche teatro e sport per le iniziative padernesi targate Croce Rossa.

A partire dalle “Domeniche della salute”, il ciclo di appuntamenti mensili, iniziati nel novembre scorso e aperti a tutta la popolazione, che toccano i temi di prevenzione e stili di vita associati a varie patologie (degenerative, autoimmunitarie, disturbi d’ansia e stress). Ogni appuntamento proporrà delle sessioni informative e divulgative sui temi al centro della giornata e attività che possono essere svolte dai partecipanti, facendosi guidare da un professionista dell’area. I prossimi sono in programma domenica 17 settembre con il dott. Angelo Bianchi Bonomi per parlare di disturbi emorragici e trombotici e domenica 15 ottobre con il team di Equipe InternaMente per un focus su videogiochi e sviluppo cognitivo. Gli appuntamenti si svolgono tutti all’interno della sede di via Marzabotto 3 a Paderno Dugnano a partire dalle ore 15:00 (la partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi fino a esaurimento posti).

Sabato 23 settembre, invece, si alzerà il sipario alle ore 17:30 per lo spettacolo teatrale “Le rocambolesche avventure dell’orso Nicola, del ragnetto Eugenio e del moscerino che voleva vedere il mondo e rese tutti felici”, portato in scena dalla compagnia “Arione de Falco”, dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. I biglietti (adulti 5€ – bambini under 10 3€) saranno acquistabili all’ingresso della sede del Comitato della Croce Rossa di via Marzabotto 3 dove si svolgerà lo spettacolo (in caso di pioggia slitterà al 14 ottobre).

Si proseguirà poi con un week end all’insegna di prevenzione e divertimento per informare e diffondere l’importanza della prevenzione e la condivisione del percorso di cura. Inizierà sabato 30 settembre con un panel di visite senologiche gratuite per le donne di età compresa tra i 20 e i 44 anni, dalle 8:30 alle 12.30 nella sede CRI (su prenotazione al numero 393 9493261) di Paderno Dugnano e dalle 14:30 alle 17:30 in quella di Cusano Milanino di vai Pedretti 53 (prenotazione al numero 333 2145275). Domenica 1° ottobre sarà la volta della camminata non competitiva di 5 km che partirà da Paderno Dugnano e da Cormano per arrivare all’Oratorio San Luigi di Paderno dove ci sarà un punto ristoro per i partecipanti. Per Paderno il ritrovo sarà in piazza della Resistenza a partire dalle ore 8:30 (con partenza alle 10:00) mentre per Cormano sarà presso il centro sportivo di via Europa dalle ore 9:00 (partenza ore 11:00). Le iscrizioni, con offerta libera a partire da 10 euro (gratis per bambini al di sotto dei 10 anni), potranno essere registrate di persona dal 25 al 29 settembre allo Stadio Parco Toti di Paderno dalle 17:00 alle 19:00 e davanti al Comune di Cormano dalle 10:00 alle 12:00. Ci si potrà iscrivere anche via WhatsApp contattando, per Paderno e Comuni limitrofi, i numeri: 393 9493261 (Mara); 338 3308164 (Sara); 328 4540661 (Paola); 338 3293630 (Franca) o 348 8288945 (Antonella), mentre per Cinisello il 333 2145275 (Ornella).

ARTICOLI CORRELATI