Sono bastati venti minuti, anche meno, per scatenare l’inferno. Nel primo pomeriggio il maltempo ha imperversato nei comuni del Nord Milano provocando molti danni: strade allagate, alberi caduti e strutture inagibili e persino la grandine. A Cinisello Balsamo l’acqua ha invaso diverse strade. Molte le segnalazioni: in via Marconi un grande albero è caduto su una 500 e sulla cancellata della scuola materna Garibaldi, un albero sradicato si segnala all’Oratorio della Sacra Famiglia. Tanti alberi sradicati nella zona di via Virgilio. L’acqua è entrata ai piani di bassi di molte abitazioni. Alcuni supermercati dei Comuni del Nord Milano sono allagati. Si segnalano difficoltà nel traffico a causa degli alberi sradicati a Cormano, Cusano Milanino, Paderno Dugnano e a Bresso. Il sindaco di Paderno Dugnano, Ezio Casati, invita i cittadini a non sostare nei parchi e giardini o sotto rami pericolanti e rassicura: “il personale è già al lavoro per liberare le strade e poi i giardini”. Molto critica anche la situazione nel quartiere Niguarda. Sono state centinaia le chiamate al centralino dei Vigili del Fuoco a Milano e nell’hinterland. Nella vicina Lissone è morta una donna di 58 anni travolta da un albero.


Monza, danni in stazione
Colpita la città di Monza, in particolare la zona della stazione. il maltempo ha infatti danneggiato l’infrastruttura ferroviaria nello scalo monzese, causando ritardi fino a 60 minuti alla circolazione dei treni. E’ in corso l’intervento dei tecnici del regolatore della circolazione ferroviaria.
