Mar. 05 Dic. 2023
HomeBreaking NewsPaderno Dugnano, dopo il maltempo si puliscono ancora le strade

Paderno Dugnano, dopo il maltempo si puliscono ancora le strade

Ieri si è sfiorata la tragedia quando un albero ha colpito un portalettere a bordo della sua moto. Ancora difficoltà nei sottopassi a causa degli allagamenti

A Paderno Dugnano, uno dei comuni più colpiti dal maltempo di ieri, proseguono le attività per pulire e mettere in sicurezza le strade. “Questa mattina – comunica via social il sindaco Ezio Casati –  siamo ancora a lavoro per pulire strade, marciapiedi e camminamenti da foglie, piante e oggetti sparsi dal vento. Adesso che la luce del giorno lo consente, è in corso una verifica della situazione degli alberi all’interno dei parchi e dei giardini delle scuole per valutare l’eventuale presenza di piante pericolanti”.

Ieri si è sfiorata la tragedia

“Le attività – prosegue il primo cittadino di Paderno Dugnano –  oggi andranno avanti tutto il giorno e  di fatto sono iniziate quando poco prima di mezzogiorno la tempesta di pioggia, vento e grandine ha colpito la nostra città. Proprio ieri è stata una giornata molto complicata, già nella mattinata si è sfiorata la tragedia quando un albero ha colpito un portalettere a bordo della sua moto. Nella serata abbiamo dovuto affrontare le difficoltà maggiori, con decine e decine di alberi, del patrimonio pubblico e privato, sradicati o abbattuti che hanno bloccato strade e messo a rischio anche qualche abitazione. Già alle due di notte la situazione in generale era stata ripristinata almeno per quanto riguarda la viabilità grazie alla nostra Polizia Locale e ai nostri volontari di Protezione Civile che hanno fronteggiato tutte le emergenze sul territorio coordinandosi al meglio”.

Si sta provvedendo per risolvere la formazione di allagamenti soprattutto in prossimità dei sottopassi e per rimuovere un grosso albero che ieri si è abbattuto nel Torrente Seveso all’altezza di via Nino Bixio.

Il sindaco ringrazia chi si sta adoperando per risolvere le difficoltà e, in particolare, i volontari della Protezione Civile.

ARTICOLI CORRELATI